La tragedia portoghese de l’Elevator da Gloria ha gettato il paese nello sconforto

Il Portogallo ha dichiarato giovedì scorso il lutto nazionale per ricordare le vittime dell’incidente della funicolare di Lisbona.
L’Elevador da Glória è una delle tre funicolari della città di Lisbona e collega Praça dos Restauradores con il Jardim de São Pedro de Alcântara.
L’Elevador da Glória, così come le altre funicolari nella capitale lusitana, è stato progettato dall’ingegnere portoghese Raoul Mesnier de Ponsard. E’ di proprietà della Carris ed è il più attivo dei quattro trasportando ogni anno più di 3 milioni di passeggeri.
Nel pomeriggio del 3 settembre la funicolare è deragliata. Lo riporta la Cnn portoghese, che scrive anche che nell’incidente sarebbero morte almeno 15 persone, mentre altre 25 sono rimaste ferite.
La funicolare è popolarissima tra i turisti che visitano la capitale portoghese. I convogli possono trasportare fino a 42 persone, ma non ci sono notizie su quante fossero effettivamente a bordo al momento dell’incidente.
Morti e feriti nel deragliamento
Un portavoce dei servizi di emergenza ha dichiarato che tra le vittime ci sono cittadini stranieri. Almeno 18 persone, tra cui un bambino, sono rimaste ferite, cinque delle quali in modo grave.
La procura ha avviato un’indagine sulle cause del disastro. Le riprese mostrano i rottami de convoglio giallo e bianco su un lato nella stretta strada che attraversava. I lati e la parte superiore erano accartocciati e sembrava che si fosse schiantato contro un edificio in un punto in cui la strada curvava. Parti del veicolo, fatte per lo più di metallo, erano schiacciate.
Testimonianze
Testimoni hanno riferito che sia precipitata giù per la collina, apparentemente fuori controllo. “Ha colpito l’edificio con forza brutale ed è crollato come una scatola di cartone…”, ha detto Teresa d’Avó all’emittente televisiva portoghese SIC.
La causa dell’incidente non è stata accertata. I soccorritori hanno dichiarato che tutte le vittime sono state estratte dalle lamiere in poco più di due ore. In una dichiarazione dell’ufficio del primo ministro Luis Montenegro, si legge che la tragedia “ha portato dolore alle famiglie e sgomento al Paese”. Gli investigatori della polizia hanno ispezionto il luogo dell’incidente. Mentre l’ufficio del procuratore generale ha dichiarato che avrebbe aperto un’indagine formale, come di consueto negli incidenti sui mezzi pubblici. In una dichiarazione, il presidente Marcelo Rebelo de Sousa ha espresso rammarico per l’incidente e la speranza che le autorità possano presto stabilirne la causa. Carris ha dichiarato in una nota che “sono stati sempre eseguiti tutti i protocolli di manutenzione”, compresi i programmi di manutenzione mensili e settimanali e le ispezioni giornaliere.