“Aiuto, l’APP mi ha succhiato tutti i soldi in un secondo”: EPIDEMIA cellulari hackerata, ti vuotano il conto appena la apri I Italiani nel delirio: non c’è scampo

App che ti ruba i soldi dal cellulare - Inchiostroverde.it. (Fonte foto Canva)
App che ti ruba i soldi dal cellulare – Inchiostroverde.it. (Fonte foto Canva)

Scatta una vera e propria epidemia su tutti i cellulari: te lo creano e subito dopo ti rubano tutto ciò che ti appartiene.

Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere come i telefoni cellulari siano diventati di vitale importanza per gli italiani e non solo. Successivamente, poi, sono arrivati gli smartphone, ancora più veloci e soprattutto con un accesso a Internet in grado di offrirci una lunga serie di vantaggi dei quali abbiamo bisogno giorno dopo giorno.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da una ricerca di qualunque tipo: un numero di telefono, una farmacia e tanto altro ancora. Successivamente, poi, sono arrivate anche le applicazioni, di vario tipo: WhatsApp ne è un esempio.

L’importanza crescente degli smartphone, poi, ha fatto sì che anche le banche decidessero di investire nella realizzazione di applicazioni destinate all’utilizzo dei cittadini per poter procedere con pagamenti online veloci e non solo.

Sulla base di tale motivazione, però, è stato fornito agli hacker un terreno molto fertile sul quale poter costruire le basi delle loro nuove truffe.

Epidemia di hackeraggio sugli smartphone: ti portano via tutto

È stato riscontrato, infatti, che nel corso degli ultimi anni, insieme all’importanza crescente per quanto riguarda l’utilizzo dei telefonini, anche gli hacker hanno dovuto reinventare le loro abitudini e soprattutto trovare una platea sempre più ampia dalla quale trarre guadagno.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo, infatti, è rappresentato da una lunga serie di applicazioni che scarichiamo sul nostro cellulare e che portano con sé delle vere e proprie backdoor. Questi portali digitali, infatti, favoriscono l’ingresso di malware, i quali si installano all’interno del nostro telefono e sono in grado di reperire tutto ciò che si trova al suo interno: foto, informazioni personali e persino dati bancari. In men che non si dica, poi, viene messa in atto una truffa.

App che ti ruba i soldi dal cellulare - Inchiostroverde.it. (Fonte foto Canva)
App che ti ruba i soldi dal cellulare – Inchiostroverde.it. (Fonte foto Canva)

Attenzione a queste applicazioni: dai il consenso senza nemmeno accorgertene

In particolar modo, poi, ci sono dei consensi nascosti all’interno delle applicazioni ai quali non prestiamo attenzione. Installiamo l’app sul nostro smartphone e subito dopo procediamo a consentire tutto ciò che ci viene mostrato pur di avere accesso a ciò che cercavamo. Ed è proprio in quel momento di distrazione che gli hacker inseriscono la loro backdoor, consentendo così l’ingresso al nostro smartphone.

Quanto detto, poi, fa sì che si possa accedere con più facilità persino ai conti correnti attraverso vari bot. In men che non si dica, saranno in grado di svuotarli completamente. Tenendo conto di quanto detto, quindi, fate sempre attenzione a introdurre sul vostro telefono degli antivirus che vi possano segnalare link sospetti e ad attivare l’autenticazione a due fattori sui conti bancari, così da fermare ogni tipo di minaccia.