“Ma quali condizionatori: a casa mia sto fresco anche a 40°”: il trucchetto dell’ingegnere bolognese, funziona alla grande e salvi le tasche

Casa fresca senza climatizzatore come fare - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Casa fresca senza climatizzatore come fare – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Durante la stagione estiva, per molti di noi nasce l’esigenza di raffreddare casa in pochissimi minuti senza spendere un occhio della testa. Ecco perché non serve nemmeno utilizzare sempre il condizionatore.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione di articoli precedenti, infatti, l’estate porta inevitabilmente con sé la necessità di attrezzare la propria abitazione in modo da non rimanere vittime del caldo sotto molteplici punti di vista.

È stato riscontrato, infatti, che molte persone lamentano il fatto che la casa resti particolarmente calda durante la stagione estiva, un calore che diventa ancora più insopportabile a causa delle temperature esterne che arrivano a toccare punte di 40 gradi.

Sulla base di tale motivazione, utilizzare il condizionatore sembra molto spesso l’unica soluzione possibile nel quotidiano, quando in realtà esistono diversi escamotage che permettono di raffreddare casa senza far lievitare le bollette.

Per questo motivo, sappi che puoi mettere in atto piccoli accorgimenti che ti aiuteranno a mantenere la casa fresca nonostante le temperature esterne elevatissime e, allo stesso tempo, risparmiare.

Casa fresca senza climatizzatori: ecco come riuscirci

Un climatizzatore ha un costo medio che si aggira da 1,50 € a un massimo di 2 € l’ora, ovviamente tutto dipende dall’utilizzo che se ne fa. A livello base, accendendolo per circa quattro ore al giorno nell’arco di un mese, la spesa può arrivare a circa 60 €.

Ecco perché è fondamentale far sì che la temperatura fresca raggiunta in casa venga mantenuta nel corso della giornata. Oltre all’uso del climatizzatore, ci sono alcune accortezze che possono fare la differenza.

Casa fresca senza climatizzatore come fare - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Casa fresca senza climatizzatore come fare – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Casa sempre fresca in pochi minuti: i trucchi da provare

Come accennato, possiamo mantenere la nostra abitazione fresca aiutandoci con il climatizzatore ma non solo. Innanzitutto, ricorda di pulire spesso i filtri, così che il flusso dell’aria non resti ostruito e l’elettrodomestico possa funzionare al massimo delle prestazioni, evitando anche malfunzionamenti.

Apri le finestre al mattino e tieni socchiuse le persiane nelle ore più calde: in questo modo farai entrare l’aria fresca del mattino e la manterrai più a lungo, limitando l’uso del climatizzatore solo a poche ore.

Infine, dove possibile, utilizza la funzione di programmazione del tuo condizionatore: imposta accensione e spegnimento automatico così che la frescura si mantenga costante durante tutta la giornata senza sprechi inutili.