“Se lasci la macchina qui, ti sfondano i vetri”: automobilista avvisato, mezzo salvato I Tieniti alla larga: meglio pagare il ticket

Tieniti alla larga da questi parcheggi: se lasci l’auto qui rischi che ti sfondino il vetro e ti lascino nei guai… macchina rovinata in pochi secondi per non aver pagato il ticket.
Per gli automobilisti il parcheggio è spesso un vero e proprio incubo: non si tratta soltanto di trovare il posto perfetto dove lasciare la macchina, ma anche di pagare le piazzole di sosta comunali o private.
Possiamo citare numerosi esempi, come nel caso delle strisce blu che si stanno diffondendo sempre di più nei comuni italiani. Qui la sosta viene pagata direttamente al Comune attraverso le colonnine o con abbonamenti gestiti da aziende appaltatrici, incaricate anche di controllare la regolarità dei parcheggi.
Negli ultimi mesi, però, è stato registrato un aumento dei danneggiamenti alle automobili, così come dei furti o tentativi di effrazione. Motivo per cui, forse, conviene davvero pagare la sosta per proteggere la propria auto.
Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché ti conviene prestare molta attenzione a dove lasci la macchina: potresti non trovarla più.
Attenzione all’auto: se la parcheggi qui ti sfondano il vetro
Lasciare la macchina in strada può avere pro e contro. Sempre più automobilisti sono alla ricerca di parcheggi con strisce bianche perché gratuiti, sia nelle aree di sosta che nelle strade comunali. Spesso, però, questi spazi sono soggetti a disco orario e, soprattutto, diventano bersaglio dei malintenzionati.
Secondo quanto riportato da vari portali di informazione, tra cui mobilitasostenibile.it, in Italia si sta registrando un cambiamento importante nella gestione dei parcheggi: le strisce bianche stanno progressivamente scomparendo a favore di quelle blu e gialle, mentre parallelamente aumenta l’attività criminale legata ai danneggiamenti e ai furti.

Proteggi la tua auto, il rischio è troppo alto
Il portale citato fa sapere che già dal 2025 è stato approvato un nuovo piano stradale comunale che privilegia le strisce blu e gialle rispetto a quelle bianche, ormai sempre più rare. Solo in varie regioni d’Italia, ad esempio, si parla di circa 30.000 stalli a pagamento in più, come confermato dal Campidoglio.
Sulla base di ciò, è sempre utile scegliere con attenzione il posto dove parcheggiare l’auto, a prescindere che si tratti di strisce bianche o aree a pagamento. I dati sulla criminalità, infatti, sono in crescita sia per quanto riguarda i furti delle auto sia per i danneggiamenti.