Divieto assoluto di balneazione: comunicato Sanità, se ti tuffi in questo mare ti viene il carcinoma irreversibile

Divieto di balneazione in queste zone rischi il cancro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto di balneazione in queste zone rischi il cancro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta il divieto di balneazione assoluta, arriva persino il comunicato stampa della Sanità: non potrete fare il bagno in queste zone perché rischiate il carcinoma.

Durante l’estate molto spesso si tende a sottovalutare le zone migliori dove poter fare il bagno. Un esempio pratico e lampante è rappresentato proprio dalle aree soggette a divieto di balneazione.

Sono davvero tantissime le zone in cui è vietato tuffarsi, e non si tratta soltanto di aree marine ma anche di fiumi e laghi. Sulla base di tale motivazione, infatti, sarebbe utile effettuare un controllo delle aree in cui il divieto di balneazione è attivo, cosa che si può fare facilmente anche online, attraverso i dati ufficiali forniti dai ministeri.

Eppure, nel corso delle ultime settimane è stata diffusa un’altra notizia allarmante: fare il bagno in determinate zone potrebbe essere molto più pericoloso di quanto si possa immaginare, con un altissimo rischio di carcinoma.

Sulla base di questo, sappiate che le aree indicate anche nel comunicato della Sanità sono molto più a rischio per la salute di quanto si creda.

Scatta il divieto di balneazione assoluto: non puoi fare il bagno qui

Ebbene sì, come abbiamo spiegato precedentemente, sono davvero numerose le zone considerate a rischio per l’uomo, motivo per cui è stato reso necessario il divieto di balneazione. Infatti, recentemente sono state condotte indagini scientifiche, i cui risultati sono stati pubblicati anche in un report di TripAdvisor, dove sono stati indicati i mari con la bandiera blu, cioè i migliori per qualità delle acque, sicurezza, accessibilità e sostenibilità ambientale.

In questa lista non compaiono soltanto mete lontane come Maldive, Bora Bora o Seychelles, ma anche luoghi italiani come Sardegna e Puglia, riconosciuti a livello internazionale per le loro spiagge di eccellenza. Tuttavia, alcune zone non hanno ricevuto un parere positivo e sono state considerate ad alto rischio.

Divieto di balneazione in queste zone rischi il cancro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto di balneazione in queste zone rischi il cancro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Comunicato della Sanità: se fai il bagno qui rischi il carcinoma

In particolar modo, secondo quanto riportato dal portale RisorgimentoNocerino.it e in base ai dati diffusi da AIRC, la Campania rientra tra le aree con maggiore rischio. È stato infatti riscontrato che il sole, particolarmente intenso, può diventare un pericolo invisibile e silenzioso.

Si fa riferimento ai raggi ultravioletti, che colpiscono la pelle in caso di esposizione prolungata, provocando danni irreversibili che interessano soprattutto occhi e labbra. Per questo motivo si consiglia sempre di esporsi al sole utilizzando un’adeguata protezione solare e di evitare la permanenza per troppe ore sotto i raggi diretti.

I dati sono preoccupanti: tra il 65% e il 90% dei melanomi derivano da un’eccessiva esposizione solare. Ecco perché bisogna prestare la massima attenzione alle indicazioni sanitarie e adottare sempre le dovute precauzioni per proteggere se stessi.