Se il vicino fa lavori in casa e ti crea danno SCATTA IL PENALE: deve pagarti fino all’ultimo centesimo

Divieto di balneazione in queste zone rischi il cancro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto di balneazione in queste zone rischi il cancro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Fai moltissima attenzione ai lavori del tuo vicino di casa, perché se ti stanno creando un danno scatta subito l’obbligo di intervenire e ti conviene agire il prima possibile.

I lavori di ristrutturazione dei vicini a volte sono una vera e propria rogna: non si tratta soltanto dei rumori, ma anche di eventuali danni che possono arrivare direttamente nella tua abitazione.

In troppi, infatti, sottovalutano la tutela che viene offerta dalla giurisprudenza italiana in questo settore. Il vicino di casa, infatti, non può farla franca se effettivamente ti ha arrecato un danno.

Anzi, contrariamente a quanto tu possa immaginare, rischia delle penali per le quali dovrà risarcire e riparare in tempi rapidi il danno arrecato. Ecco perché ti conviene intervenire subito.

Questa volta, infatti, ti conviene far valere il tuo diritto: il vicino dovrà pagarti fino all’ultimo centesimo del danno che ti ha arrecato e soprattutto dovrà risolverlo in brevissimo tempo.

Il vicino fa lavori e ti ha già arrecato danni? Ecco cosa devi fare

Come spiegato precedentemente, nel momento in cui parliamo di lavori eseguiti dai vicini dobbiamo ricordare che questi sono soggetti a obblighi di legge ben precisi.

Innanzitutto, nel caso di lavori prolungati nel tempo o di breve durata, essi devono essere comunicati a tutti gli inquilini del palazzo e rispettare sia le regole di civile convivenza previste in questi casi, sia le disposizioni della legge. Un esempio pratico è quello degli orari in cui è consentito lavorare: solitamente dalle 8 del mattino alle 13:30, con la ripresa dalle 15:30 fino alle 20, evitando quindi le fasce di silenzio.

Il tutto non finisce qui, perché dovete prestare molta attenzione anche ad eventuali danni arrecati in casa durante i lavori del vostro vicino, il quale dovrà comunque risarcirvi e provvedere alle riparazioni.

Divieto di balneazione in queste zone rischi il cancro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto di balneazione in queste zone rischi il cancro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Il vicino non la scampa: è obbligato a provvedere alle riparazioni

In particolar modo, come ricorda anche il sito Brocardi.it, ci sono danni a cui i vicini devono necessariamente ottemperare. Ad esempio, un giudice può condannare il vicino in caso di perdita idrica non solo a ricostruire la parte danneggiata ma anche a versare un eventuale compenso economico.

Nello specifico, infatti, in caso di danno da parte del vicino, presentando una notifica di precetto, questi può essere condannato ad adempiere alla riparazione entro 10 giorni; in caso contrario si passerà all’esecuzione forzata, cioè sarà possibile effettuare la riparazione e successivamente addebitare i costi al vicino inadempiente.

Inoltre, l’articolo 2931 del Codice Civile stabilisce che: “Se non è adempiuto un obbligo di fare, il titolare del diritto può ottenere che esso sia eseguito a spese dell’obbligato, nelle forme stabilite dal codice di procedura civile“. Sono previste anche delle penalità, come ricorda l’articolo 614-bis del Codice di procedura civile: è possibile imporre al debitore una somma di denaro giornaliera per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione, così come potrà stabilire il giudice in caso di procedimento.