UFFICIALE – Togli il libretto auto dal cruscotto: adesso ti becchi quasi 200€ di multa al primo posto di blocco

Polizia multa per documento sul cruscotto - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Polizia multa per documento sul cruscotto – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Notizia ufficiale dell’ultima ora: togli il libretto dal cruscotto, perché al prossimo posto di blocco rischi una multa salata.

Come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, negli ultimi mesi il nuovo Codice della Strada è stato spesso oggetto di discussione sotto molteplici punti di vista.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal censimento richiesto per gli autovelox, considerando che molti di essi non sono ancora omologati. In questi casi ci si può appellare alla sanzione prima di pagarla, per capire se si rientra nelle condizioni legali per annullarla.

Ma non è tutto, sono previsti diversi cambiamenti anche per i documenti legati al possesso di un’automobile e per il documento di guida. Basti pensare che già da qualche mese molti cittadini hanno provveduto a digitalizzare la propria patente sull’app IO, così da poterla esibire durante i controlli stradali.

In queste ultime ore, però, sono state introdotte novità importanti che riguardano proprio il documento di circolazione della propria auto.

Togli il libretto dell’auto dal cruscotto: al prossimo posto di blocco scatta la multa!

Quando parliamo di libretto di circolazione, o carta di circolazione, ci riferiamo a un documento molto importante che riporta non solo i passaggi di proprietà del veicolo, ma anche eventuali modifiche, il modello, la targa e altri dati fondamentali sul mezzo, da presentare alle forze dell’ordine in caso di controllo.

Se il documento viene smarrito, il proprietario è tenuto a richiederne un duplicato alla Motorizzazione compilando il modello TT 2119. Eppure, se hai l’abitudine di lasciarlo nel cruscotto anziché custodirlo in un luogo sicuro, sappi che stai commettendo un errore grave: in caso di controllo, la multa può essere ben più alta di quanto pensi.

Polizia multa per documento sul cruscotto - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Polizia multa per documento sul cruscotto – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Attenzione alla carta di circolazione: rischi oltre 200 € di multa

Come ribadito dal Codice della Strada, all’articolo 180 (e non 189), citato anche dal portale ComparaSemplice.it, se si viene fermati senza la carta di circolazione, o con un documento deteriorato e illeggibile, si è passibili di sanzione.

La violazione prevede una multa che va da 41 € fino a un massimo di 169 €. Per questo motivo, ti conviene subito verificare lo stato della tua carta di circolazione e, se necessario, richiedere il duplicato alla Motorizzazione. Meglio prevenire che pagare!