Stangata BOLLETTA DEL GAS, aumenti estivi per oltre 6 milioni di italiani: famiglie in emergenza | Le cifre ufficiali

Ancora una stangata incredibile per gli italiani sulle bollette: sono previsti aumenti estivi da paura e le famiglie sono tutte in emergenza.
Non è la prima volta che parliamo del caro bollette che ha investito l’Italia nel corso degli ultimi anni, ma quello che si sta verificando nel mese di agosto nessuno poteva prevederlo: è andato ben oltre quanto si potesse immaginare.
Infatti, in questi anni si è sentito parlare molto spesso dell’aumento dei costi di gestione delle abitazioni tra forniture elettriche e di gas, le quali hanno innescato una vera e propria situazione di emergenza per le famiglie italiane.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dai tanti aiuti messi a disposizione dei cittadini per consentire loro di pagare le bollette, evitando così di trovarsi il conto corrente in rosso.
E il tutto non finisce qui, perché ancora una volta si torna a parlare di questo tema incandescente, che non genera soltanto allarmismo ma rischia di provocare un vero e proprio tracollo economico, al quale molte famiglie probabilmente non sopravvivranno.
Stangata bollette anche in estate: italiani sotto shock
Ebbene sì, come abbiamo già spiegato, negli ultimi anni l’aumento delle bollette è andato ben oltre ogni previsione. Un rialzo repentino iniziato ormai diversi anni fa, dovuto a varie motivazioni, e che ancora oggi non sembra trovare un punto di arresto.
Il problema non si ferma qui: già nel 2024 era stato annunciato un ulteriore rincaro delle bollette a partire da gennaio 2025. Si sperava in qualche segnale positivo con il passaggio al mercato libero dell’energia, ma a quanto pare ci sono nuovi fattori di preoccupazione. Da giugno, infatti, il prezzo di questa fornitura è salito e i clienti non sanno più come far fronte alle spese.

Cifre allucinanti per le bollette: italiani schiacciati dai debiti
Secondo quanto riportato dalla sezione online dell’agenzia ANSA, già dal mese di giugno sono aumentati dell’1,7% i prezzi del gas per i clienti del servizio di tutela della vulnerabilità, regolato dall’Arera.
La comunicazione da parte dell’Autorità è arrivata lo scorso mese, confermando che le quotazioni all’ingrosso sono in rialzo rispetto a quelle registrate nel mese precedente. Come si legge sul portale, i clienti di questo servizio stanno già pagando la materia prima a 39,14 € a megawattora.
A giugno, quindi, ogni cliente tipo ha pagato in media 109,85 centesimi al metro cubo di gas, ovvero l’1,7% in più rispetto a maggio.