Test di intelligenza – Ormai ti fregano ovunque, anche in banca: fai questo test e scopri se distingui le immagini create con l’AI | Difficilissimo

Questo test mette alla prova la tua intelligenza: ormai ti fregano praticamente ovunque, ecco perché ti conviene tentarlo subito.
Negli ultimi anni sono diventati davvero tantissimi i test con cui le persone si sono messe alla prova sui social network, e non solo, divertendosi ma allo stesso tempo cercando di sfidare la propria intelligenza.
Potremmo citare moltissimi esempi a riguardo, inclusi quelli proposti da vignettisti e illustratori che si sono cimentati nella creazione di prove visive con determinate caratteristiche, studiate per stimolare l’attenzione e la logica.
Ma non finisce qui: negli ultimi tempi un altro tipo di test ha iniziato a diffondersi sempre di più, mettendo davvero in difficoltà gli utenti e spingendoli a distinguere tra realtà e finzione.
Si tratta di un test che non sfida soltanto le tue capacità cognitive, ma anche la tua abilità nel riconoscere un inganno… anche quando è proprio davanti ai tuoi occhi.
Test dell’intelligenza: con questo non ti fregheranno più, nemmeno in banca
Esatto: come accennato poco fa, esistono tantissimi test per mettersi in gioco, ma questo merita una particolare attenzione. Considerando gli inganni sempre più sofisticati che circolano online, questo quiz punta a stimolare la tua capacità di osservazione e smascherare ciò che è stato generato dall’intelligenza artificiale.
Sono 15 immagini, realizzate appositamente con differenze sostanziali tra scene vere e scene artificiali. Il test è stato lanciato nel 2024 e ha subito attirato l’attenzione dei media… e non solo.
Come riportato anche dal portale fanpage.it, gli artefici di questo esperimento sono gli sviluppatori di Microsoft, che hanno ideato un quiz per allenare mente e occhio, costringendo il cervello a concentrarsi su dettagli minimi per distinguere ciò che è reale da ciò che è artificiale.

In pochi riescono a superarlo, ma una volta fatto… sei invincibile!
Nel concreto, il test propone 15 immagini selezionate casualmente. Alcune sono fotografie reali, altre generate dall’intelligenza artificiale. Il compito è quello di individuarle con attenzione.
La vera difficoltà, come sottolineato da Fanpage, risiede nel fatto che nei volti umani i dettagli sono talmente perfezionati da sembrare veri. Tuttavia, osservando bene la texture della pelle o i riflessi negli occhi, è possibile individuare le anomalie: volti troppo “levigati”, pixel sovrapposti, dettagli sfocati.
Il bello è che il test si può ripetere quante volte vuoi, direttamente sul sito realornotquiz.com. E una volta che riuscirai a completarlo con successo, potrai dire addio agli inganni digitali: nessuno riuscirà più a trarti in inganno così facilmente.