Sembra la Scozia, ma sei a 2 ore da casa: qui la cascata fa tremare la montagna | Non serve essere alpinisti per arrivarci

Rifugio come in Scozia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Rifugio come in Scozia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Questa location è davvero incredibile: sembra di essere in Scozia, ma in realtà sei a sole due ore da casa. Arrivarci è facilissimo e potrai concederti una vacanza da sogno.

Durante la stagione estiva, organizzare una vacanza lontano da tutto e da tutti può sembrare un’utopia. Ovunque decidiamo di andare, la possibilità di imbattersi in tantissimi turisti è altissima.

Sempre più persone scelgono di allontanarsi dalle città per rifugiarsi in montagna, così da lasciarsi alle spalle il caldo torrido e godersi qualche giorno di relax. Si pensa infatti che queste località, nei mesi estivi, siano meno affollate rispetto alle mete di mare.

Eppure, se desideri davvero fuggire dal caos, sappi che esiste un angolo d’Italia così suggestivo da sembrare Scozia… ma si trova a pochi passi da casa. Prepara subito le valigie: questa destinazione ti farà innamorare.

Sembra Scozia, ma si trova a sole due ore da casa!

Cosa rende la Scozia così affascinante? Senza dubbio i vasti prati verdi, le vallate incantate e i panorami mozzafiato che si godono dalle cime delle montagne. Sono luoghi capaci di lasciare chiunque senza parole, non a caso, la Scozia è da sempre una delle mete più amate in tutte le stagioni.

Eppure, anche in Italia esiste una location altrettanto bella, che sembra uscita da un racconto ambientato nelle Highlands. Stiamo parlando del Rifugio Migliorero e della Cascata del Pisciai, facilmente raggiungibili e capaci di regalare un’esperienza unica, immersa nella natura.

Rifugio come in Scozia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Rifugio come in Scozia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Questo rifugio è un angolo di fiaba nella Valle Stura

Il Rifugio Migliorero e la Cascata del Pisciai si trovano nella Valle Stura, vicino a Vinadio, come riportato anche dal portale infodiviaggio.it. La zona è situata esattamente tra Torino e Cuneo. Raggiungere il rifugio ti permetterà di godere di una vista mozzafiato a ben 2100 metri di altitudine, di fare bellissime escursioni nella zona e di oltrepassare il suggestivo Ponte del Medico sul torrente Ischiator. Da lì potrai anche arrivare alle terme di Vinadio e a Borello.

Ma non è tutto: questa destinazione è perfetta anche per chi desidera fare una sosta in città, dato che Torino è facilmente raggiungibile, offrendo bellezze storiche e culturali tutte da scoprire.

Tra le esperienze più amate c’è anche il celebre Sentiero di Whymper, un percorso escursionistico di circa un’ora che prende il nome da un cavallo che, molti anni fa, portò i viveri al rifugio in una situazione d’emergenza. Un sentiero affascinante, ricco di storia, e considerato piuttosto impegnativo ma estremamente suggestivo.