Estate di divieti: vietato fare il bagno a qualsiasi ora del giorno | Maxi-multe e turisti in lacrime davanti ai cartelli

Estate di divieti bagno a mare - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Estate di divieti bagno a mare – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

L’estate del 2025 è già stata definita una delle peggiori di sempre, ricca di divieti per ogni cosa, persino per fare il bagno al mare, e non solo.

Con l’arrivo dell’estate, infatti, una delle cose che rende più felici tutti noi è, senza ombra di dubbio, la possibilità di rinfrescarsi con un bel bagno al mare, sulle rive di un fiume o, perché no, anche al lago.

Gli stabilimenti balneari, ovunque si trovino, diventano punto di ritrovo per moltissime persone che decidono di trascorrere qui la propria giornata, concedendosi così un momento di relax lontano dal caos cittadino.

Eppure, esistono divieti a cui bisogna prestare molta attenzione, soprattutto se non si vuole incorrere in situazioni spiacevoli o in multe salatissime, anche ben oltre quanto si possa immaginare.

Ecco perché è fondamentale fare attenzione: fare il bagno in certi luoghi può costarti caro.

Un’estate piena di divieti: ora anche il bagno è proibito

Molto spesso si ignorano i divieti già esistenti in merito ai comportamenti da tenere al mare, sulle rive dei laghi o dei fiumi. Eppure, la normativa italiana impone una lunga serie di regole da rispettare in questi ambienti. L’obiettivo non è solo quello di tutelare l’ambiente naturale, ma anche di garantire il rispetto e la sicurezza tra i cittadini, mantenendo puliti i luoghi pubblici e rendendoli adatti a tutti, famiglie incluse.

Un esempio lampante riguarda proprio la gestione dei rifiuti in spiaggia: anche un gesto apparentemente innocuo, come spegnere una sigaretta sulla sabbia, gettare briciole, fazzoletti o altri piccoli rifiuti, può portare a sanzioni. Allo stesso modo, anche ascoltare musica ad alto volume o praticare giochi da spiaggia troppo invasivi può trasformarsi in un problema. E sì, persino fare il bagno in acque non consentite può costarti una multa.

Estate di divieti bagno a mare - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Estate di divieti bagno a mare – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Maxi multe per i turisti: bagni vietati e lacrime amare

Secondo quanto riportato da ilGazzettino.it, recentemente due turisti sono stati multati per essersi tuffati nelle acque del Canal Grande, nel cuore di Venezia.

Nel dettaglio, si tratta di due cittadini slovacchi di 45 anni che, visibilmente ubriachi, si trovavano in zona San Stae. Qui, si sono spogliati fino a restare in mutande e si sono tuffati nel Canal Grande. In quel preciso momento, però, sono stati individuati da una pattuglia della polizia locale, che li ha fatti uscire immediatamente dall’acqua.

I due sono stati multati con una sanzione di 550 euro ciascuno e, oltre a questo, è stato applicato il daspo urbano, che ha comportato il loro immediato allontanamento dalla città.