Passeggiata con il cane, scatta la stangata: fino a 3.200€ di multa | I Comuni non hanno più voglia delle vostre bestie in giro

Passeggiata con i cani scatta la multa da 3200 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Passeggiata con i cani scatta la multa da 3200 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Prestate moltissima attenzione durante la passeggiata con il vostro cagnolino: la stangata arriva subito, fino a 3.000 euro di multa se vi trovano per le vie della città.

Come abbiamo già avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, nel corso degli anni è aumentato sensibilmente il numero delle famiglie che hanno deciso di accogliere un amico a quattro zampe, che si tratti di un gatto o di un cane.

In particolar modo, i cani sono diventati sempre più presenti nelle case degli italiani, spesso scelti come compagni per i più piccoli: non è raro, infatti, che all’arrivo dell’ultimo figlio si decida di accogliere anche un cucciolo, affinché possano crescere insieme.

Vivere con un cagnolino, però, implica una lunga serie di doveri e responsabilità, non solo per il suo benessere quotidiano, ma anche dal punto di vista normativo.

Basti pensare che, solo di recente, è stata aggiornata la normativa in materia di maltrattamento degli animali, proprio per contrastare fenomeni come l’abbandono e altre forme di abuso. Eppure, anche se sei in strada con il tuo fedele amico, potresti ritrovarti a dover pagare una multa salata da oltre 3.000 euro.

Se passeggi con il tuo cane, ti becchi una multa da oltre 3.000 euro

Come accennato poco fa, nelle ultime settimane si è discusso molto delle modifiche introdotte nel campo della giurisprudenza italiana in relazione ai reati contro gli animali: maltrattamenti, abbandoni, lotte clandestine e via dicendo.

Ma oltre a questi, esistono anche obblighi legati alla condotta del padrone durante la semplice passeggiata quotidiana. E sì, basta un attimo per trovarsi nei guai: se vieni sorpreso in strada mentre trascuri un dettaglio fondamentale, nessuno potrà salvarti dalla sanzione.

Passeggiata con i cani scatta la multa da 3200 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Passeggiata con i cani scatta la multa da 3200 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Non c’è più tregua: anche passeggiare con il cane può costarti caro

Come riportato dal portale Brocardi.it, se durante la passeggiata con il tuo cane commetti un’infrazione, la multa scatta immediatamente. Di cosa si tratta? Del caso in cui ti trovi per strada e non raccogli i bisogni del tuo cane.

Essendo un luogo pubblico, marciapiedi, strade, androni e cortili condominiali,si applica quanto previsto dall’articolo 639 del Codice Penale il quale riferisce che “chiunque, fuori dei casi previsti dall’articolo 635, deturpa o imbratta cose mobili altrui è punito, a querela della persona offesa, con multa fino a 103 euro“.

Lo stesso principio si applica anche ai beni immobili e ai mezzi di trasporto pubblici. In questo caso, però, la multa può variare da 300 a 1.000 euro. Ma attenzione: nei casi di recidiva, si rischia molto di più, fino a due anni di carcere e una sanzione che può raggiungere i 10.000 euro.