5 curiosità sul torneo di tennis di Wimbledon | Sicuramente non le conoscete

Wimbledom
Curiosità su Wimbledon – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Sul campo centrale di Wimbledon i fotografi non sapevano più dove cliccare. Una parata di stelle. Come mai questo torneo è così ambito?

Wimbledon è considerato uno degli eventi più importanti nel mondo del tennis e dello sport in generale per una combinazione di storia, prestigio, tradizione e visibilità internazionale .

Wimbledon è trasmesso in centinaia di Paesi, con milioni di spettatori. La presenza di celebrità e membri della famiglia reale britannica rafforza il suo prestigio. Legare il proprio nome a questo torneo, unico giocato su erba, può dare una svolta alla carriera di un tennista.

La sua importanza è data dal fatto che è uno dei quattro tornei del Grande Slam insieme a: Australian Open, Roland Garros e US Open. Vincere Wimbledon è essenziale per chi vuole completare il Grande Slam, cioè vincere tutti e quattro i tornei nello stesso anno.

Ci sono delle curiosità incredibili che si celano dietro a questo torneo molto antico e dovete scoprirle.

Curiosità su Wimbledon

Dato che è  il torneo di tennis più antico del mondo, la prima edizione  si è svolta nel 1877, ha una lunga tradizione che affascina giocatori e appassionati.  Per esempio il dress code è tutto bianco. I giocatori devono indossare abiti completamente bianchi, anche la biancheria intima. Il regolamento è talmente rigido che alcuni sono stati costretti a cambiarsi prima di scendere in campo.

Durante il torneo, vengono consumate circa 38.000 porzioni di fragole e panna, servite come si faceva nel 1877.

Wimbledon
Wimbledon logo – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Le peculiarità di Wimbledon

I membri della famiglia reale britannica assistono al torneo dal Royal Box. Ogni volta che entra un reale, per tradizione i presenti si alzano in piedi. Anche se si gioca sull’erba, pioggia e maltempo non fermano più Wimbledon. Il Centre Court ha un tetto mobile dal 2009 quindi protegge dal maltempo.

Un falco chiamato Rufus è la star di questa manifestazione sportiva. Rufus è un Harris Hawk che lavora a Wimbledon dal 2008 e, nonostante sia stato rubato nel 2012, è stato ritrovato e continua a svolgere il suo compito particolare. La sua presenza è una tradizione del torneo, e viene impiegato per sorvolare i campi prima dell’apertura dei cancelli per allontanare i piccioni.
Oltre alla sua funzione pratica, Rufus ha anche un profilo pubblico, con account sui social media come Twitter e Facebook, e una tessera di sicurezza di Wimbledon con il titolo “Bird Scarer”. Probabilmente è uno dei falchi più famosi di Inghilterra.