INPS, “Vieni a prenderti 713€”: scatta il bonifico per tutte queste famiglie | Te li danno entro luglio

Bonifico immediato - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Bonifico immediato – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Scatta il bonifico per tutte le famiglie, puoi andarti a prendere 713 immediatamente, entro luglio ce li hai sul conto sicuro. 

Controlla il conto corrente, stanno arrivando i bonifici dell’INPS“, questo potrebbe essere l’annuncio che proprio in queste ore sta rallegrando un gran numero di famiglie italiane. Sono centinaia di migliaia i cittadini che stanno attendendo il bonifico.

Proprio nei prossimi giorni i pagamenti arriveranno sui conti correnti, con in particolare le date da salvare che dovrebbero essere quelle del 21 e 22 di questo mese. Tutto questo darebbe la possibilità alle famiglie di tirare un sospiro di sollievo fino all’arrivo dello stipendio.

In un momento economico così delicato, questa non può essere che una buona notizia, esattamente come qualsiasi altro aiuto economico che lo Stato italiano riserva ai cittadini.

Ecco allora cosa sapere in merito alla misura economica che tanto sta facendo discutere.

Le prime date certe per il bonifico

In origine l’accredito automatico era previsto per le date che vanno dal 15 luglio al 18 luglio, ma sembra proprio che ci si debba rassegnare a qualche giorno di ritardo sulla tabella di marcia. Quindi si prevede che l’accredito avverrà tra il 21 e il 22 del mese, con comunicato ufficiale da parte della stessa INPS che ha previsto i pagamenti proprio per tali date. I 700 euro di cui si parla sono solo uno degli importi che le famiglie italiane possono ricevere, perchè a tutti gli effetti l’importo si decide in base ad alcuni specifici requisiti.

Inoltre i pagamenti avverranno a date differenti per coloro che hanno già inviato la domanda il mese scorso e quelle che invece arriveranno in questi giorni. In quest’ultimi caso l’arrivo del denaro potrebbe tardare, ma non per questo viene annullato.

€ 700 - fonte_Canva - inchiostroverde.it
€ 700 – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Ecco allora a quali importi ci si riferisce

Ciò a cui ci si riferisce è una misura economica ben precisa, ovvero l’assegno unico universale figli a carico, che viene erogato ogni mese alle famiglie. L’importo per ogni figlio, va da un minimo di 50 euro a un massimo di 201 euro, a seconda dell’ISEE familiare, oltre che di una serie di elementi da valutare. L’importo di 700 euro, ovviamente, presuppone la presenza di più figli nel nucleo familiare. Esso viene concesso a partire da settimo mese di gravidanza, fino ai 21 anni del figlio.

Il sostegno economico viene riconosciuto dallo Stato riconosce alle famiglie ed è una delle misure introdotte per uscire dalla crescita zero che interessa l’Italia ormai da molto tempo.