Parcheggi, adesso paghi anche quelli del supermercato: chi non rispetta la legge riceve una multa di fuoco | Ti arriva direttamente a casa

Allarme parcheggi, adesso i cittadini sono costretti a pagare anche quelli del supermercato e hanno un costo davvero altissimo. Chi non rispetta la legge vedrà recapitata la sua multa direttamente a casa.
Negli ultimi anni è cambiata persino la gestione della propria automobile in relazione ai parcheggi. Molti comuni hanno adottato i parcheggi a pagamento, che vengono gestiti da una società terza con appalto presso lo stesso.
Il tutto non finisce di certo qui, perché anche i parcheggi dei supermercati vengono gestiti in modo completamente diverso, per evitare che le auto vengano lasciate in sosta impropriamente per un tempo oltre i limiti del consentito, sia per l’accesso ai negozi e non solo.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, enfatico però, è rappresentato dalla sosta a pagamento proprio nei supermercati, la cui multa ti arriva direttamente a casa se non rispetti quanto previsto dalla legge.
Una notizia che sta mettendo in serie difficoltà gli italiani, che non immaginavano un cambiamento simile che si sta diffondendo a macchia d’olio in tutta la nazione.
Parcheggi a pagamento: adesso paghi anche quelli del supermercato
In Italia sta succedendo qualcosa di davvero incredibile, per cui molti cittadini si sono visti costretti a pagare la sosta anche nei parcheggi dei supermercati. La multa in questi casi specifici è stata recapitata direttamente al domicilio del cittadino interessato, il quale è rimasto sconvolto dalla notifica e dal suo contenuto.
Sulla base di tale motivazione, non a caso, è intervenuto su una questione così delicata anche il portale di Altroconsumo, il quale ha fatto riferimento al pagamento di multe che possono superare anche i 40 €, e per le quali in alcuni casi specifici si può presentare persino reclamo perché la sanzione non è dovuta.

La multa ti viene recapitata direttamente a casa, ecco cosa sta succedendo
Secondo quanto reso noto dal portale Altroconsumo.it, dunque, è stato lamentato da numerosi cittadini italiani il pagamento di una sanzione per presunte infrazioni che si sarebbero verificate nei pressi di centri commerciali e supermercati, in aree di parcheggio gestite dalla società ParkDepot, società tedesca che gestisce appunto le aree di sosta in varie città italiane con un sistema completamente automatizzato. Ovvero, la targa del veicolo viene rilevata da telecamere e registrata sia all’ingresso che all’uscita. Questo permette di calcolare il tempo di permanenza ed eventuali infrazioni, motivo per cui non sono presenti sbarre né tantomeno ticket cartacei.
Nonostante tutto, però, in alcuni casi gli utenti hanno segnalato la mancanza di segnaletica per le condizioni di utilizzo del parcheggio. Sulla base di tale motivazione, infatti, nel momento in cui si sono visti recapitare una multa di 40 €, come indicato precedentemente, è stato un vero e proprio salasso, tenendo conto anche della presunta violazione alle condizioni di sosta che prevedono un tempo limitato, ad esempio di 60 minuti durante i quali è concessa.
Trattandosi di regole di utilizzo che a quanto pare non sarebbero state indicate in modo limpido, dunque, è possibile effettuare una segnalazione di reclamo nel caso di multa attraverso l’effetto forma Reclama Facile, qui dove, secondo quanto rivelato da Altroconsumo, sarà possibile denunciare la società di parcheggi alle autorità per pratiche commerciali scorrette e procedere con una contestazione formale.