Lavastoviglie, piatti lavati ma ancora sporchi: c’è un errore che rovina tutto e ti costa pure 300€ l’anno | Scommetto che lo hai appena fatto

Lavastoviglie, se pensavi bastasse caricarla e mandare il lavaggio ti sbagli: ecco l’errore che commetti senza accorgertene.
Sembra un elettrodomestico come tanti, ma la lavastoviglie è un vero e proprio salva-tempo.
Lavare i piatti a mano è poco sostenibile sia in termini di impegno che di impatto ambientale.
Infatti, è noto che lavare i piatti a mano è un’attività che spreca molta più acqua rispetto all’utilizzo del lavaggio in lavastoviglie.
Sfortunatamente, non tutti sanno che ci sono alcuni criteri che bisogna applicare per l’utilizzo di questo elettrodomestico, altrimenti ci si rimette (anche in termini di soldi).
Lavastoviglie, ecco tutti i segreti per non perdere tempo e soldi
Molti pensano che basti gettare più o meno alla rinfusa le stoviglie nell’elettrodomestico perché questo faccia la sua “magia”. In realtà, non è affatto così. Ci sono precise regole per riempire e utilizzare la lavastoviglie che consentono all’elettrodomestico di svolgere il lavoro nella maniera più efficace possibile. Quanto spesso, infatti, ci capita di tirare fuori piatti o bicchieri non puliti alla perfezione? Il più delle volte questo non dipende dalla tecnologia ma dal modo in cui la stiamo utilizzando.
Una regola da tenere a mente risiede, ad esempio, nel riempire della giusta quantità la lavastoviglie. Infatti, se questa viene riempita troppo, i piatti o altre stoviglie rischiano di sovrapporsi e quindi di non essere lavati bene; se, invece, la riempiamo troppo poco, a parte lo spreco di acqua ed energia, il problema sarà che le stoviglie potrebbero rompersi durante il lavaggio. Inoltre, le stoviglie più piccole come tazzine, bicchieri e simili vanno nella parte superiore della lavastoviglie, mentre le più grandi, come pentole e piatti, in quella inferiore. Se questi accorgimenti ti sembrano scontati, ce ne è uno che è la rovina di chi utilizza (male) questo elettrodomestico dalle potenzialità incredibili.

Lavastoviglie, se fai questo quando la riempi scordati che funzioni bene
Tra gli errori che possono costarti soldi ci sono: l’utilizzo di detersivi fai-da-te, che possono causare malfunzionamenti nell’elettrodomestico, il lavaggio in lavastoviglie di lame e grattugie, che possono rovinarsi e utilizzare programmi a caso.
Infatti, è bene ricordare che i programmi della lavastoviglie si differenziano per vari fattori. Pertanto sceglierne uno solo per risparmiare o solo per una questione di tempo potrebbe portarti a sprecare un lavaggio e ritrovarti, quindi, con stoviglie ancora sporche. Per certi tipi di sporco, infatti, è necessario che la temperatura dell’acqua sia più alta: proprio come fosse una lavatrice.