“Mi hanno rubato i risparmi di una vita”, se lasci queste due funzioni attive accedono al tuo conto corrente | Ti tracciano anche a telefono spento

Il tuo cellulare è a rischio, se lasci attive queste due funzioni finisci per vederti svuotare il conto corrente seduta stante. Ti tracciano sempre.
Ammettiamolo, ognuno di noi oggi, vive con il proprio cellulare tra le mano, lo utilizziamo per comunicare, orientarci, pagare, entrare in banca, fotografare, lavorare. Ovviamente tutto questo lo si deve alla progressiva digitalizzazione che ha reso lo smartphone il bersaglio preferito di hacker e cybercriminali.
Ne sentiamo parlare veramente molto, sono tantissimi gli attacchi che a più riprese colpiscono i cittadini che si vedono svuotare il contro in pochi secondi.
A lanciare l’allarme in questi ultimi mesi sono stati gli esperti di cybersicurezza, i quali affermano che sarebbero milioni i dispositivi nel mondo che sono esposti a molteplici intrusioni invisibili, le quali sarebbero in grado di consentire il furto di dati personali, bancari e la tracciatura continua della posizione, tutte operazioni possibili anche quando si è offline.
Un pericolo che potrebbe veramente colpire chiunque. Questo è il motivo per cui è importante conoscere i rischi di tutto questo.
Hanno accesso al tuo cellulare in qualsiasi momento
Non sono pochi gli utenti che sono convinti sia sufficiente tenere spento il Wi-Fi o non aprendo link sospetti, il proprio smartphone sia al sicuro; ma questo è un pensiero veramente sbagliato. Ma gli esperti ci dicono come le tecniche più recenti utilizzate dai cybercriminali si basano in maniera particolare su quelli che sono strumenti presenti in ogni telefono. Tutto ciò spalanca le porte ai malintenzionati di intercettare segnali e connettersi al dispositivo anche quando sembra inattivo.
Particolarmente pericolosa è la modalità Bluesnarfing: un attacco silenzioso che in genere si verifica quando il telefono ha una certa funzione attiva. Senza che nemmeno ci se ne accorga degli sconosciuti possono entrare nelle funzioni del nostro smartphone. Non serve cliccare nulla: fa tutto il tuo telefono. Ci sarebbe un canale grazie a cui i cybercriminali possono introdursi, entrando in possesso di dati che possono aiutare i malintenzionati a portarci via tutto.

Ecco le due funzioni da disattivare subito: ti salvano da tracciamenti e furti
La minaccia per i nostri smartphone arriverebbe da 2 strumenti specifici: Bluetooth e GPS. Se le funzioni restano attive, lasci la porta sul tuo cellulare sempre aperta. Il Bluetooth, quando è visibile, può essere sfruttato con attacchi come il Bluesnarfing, il quale consentirebbe a un hacker nelle vicinanze di accedere ai tuoi contatti, messaggi, file e persino a informazioni bancarie salvate. Il peggio di tutto questo è che non ci si accorge di nulla.
Il GPS è anche peggiore considerando che viene utilizzato da una serie di app attraverso le quali i cybercriminali possono agire. Quindi è importante disattivare entrambe per evitare qualsiasi problematica.