PASTA LIDL – Ti vergognerai di averla comprata con tanta leggerezza: leggi l’etichetta in questo punto e ci penserai prima di calarla | Non è quello che pensi

Pasta LIDL - fonte_Canva+Ansa - inchiostroverde.it
Pasta LIDL – fonte_Canva+Ansa – inchiostroverde.it

La pasta LIDL che hai comprato con appena due soldi potrebbe nascondere un segreto che non avrei mai e poi mai immaginato. 

Probabilmente anche tu, almeno una volta, di fronte a un pacco di pasta a marchio Lidl, avrai storto il naso, pensando che a quel prezzo non si possa certo trovare un prodotto di qualità elevata. Questo nonostante i punti vendita Lidl siano sempre presi d’assalto.

Non sono pochi coloro che pensano che la qualità sia legata solo al prezzo, e che i prodotti venduti nei discount siano sicuramente scadenti, insomma una seconda scelta.

I discount sono in grado di scaldare le preferenze dei consumatori solo ed esclusivamente per via del prezzo, anche considerando le difficoltà a livello economico.

Che tutto questo sia vero? Che sia meglio spendere qualche euro in più, piuttosto che acquistare una seconda scelta?

Prezzo basso vuol dire veramente bassa qualità?

Negli ultimi mesi gli italiani hanno dovuto cambiare le loro preferenze, spostare l’acquisto dalle grandi marche a quelli che sono i prodotti da discount. Tutto questo lo si deve a una crisi economica che sta colpendo l’Italia in maniera veramente determinate e che ha spinto i consumatori a credere che i prodotti da discount siano qualitativamente poco elevati, ma comunque a un prezzo molto conveniente.

Eppure il web ci ha insegnato molto sui prodotti da discount, convincendoci che effettivamente qualche euro in meno in influisce sulla qualità dei prodotti, anzi. Quando si acquista un prodotto quello che in primis si deve fare è leggere con attenzione le etichette. Purtroppo sono veramente milioni le famiglie che acquistano la pasta Lidl pensando sia un prodotto generico o di basso livello, ma siamo certi che sia così?

Supermercato - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Supermercato – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Lidl la vende, ma i grandi la producono

Ma siamo sicuri che basso costo voglia dire anche scarsa qualità? Se hai in casa una confezione di pasta Combino, Italiamo, Deluxe o Nonna Mia acquistata da Lidl, non porti in tavolo un prodotto da seconda scelta, ma un prodotto che arriverebbe da una prestigiosa azienda.

La pasta secca trafilata al bronzo a marchio Italiamo viene prodotta dal prestigioso Pastificio Liguori di Gragnano, un nome che da solo è sinonimo di qualità; invece la Combino porta la firma dei Fratelli Cellino, degli storici produttori sardi, o del Pastificio Antonio Pallante, ovvero Pasta Reggia. E la pasta all’uovo? Essa è confezionata dal Pastificio Barbieri o da Pasta Zara, infine la fresca ripiena Deluxe o Nonna Mia proviene dagli stabilimenti di Armando De Angelis, mentre quella di semola è fatta da Casa Milo, a Bitonto, cuore pulsante della tradizione pugliese.