BONUS LUGLIO – 356€ sul conto se presenti la patente di guida: basta andare al CAF più vicino | Ancora pochi giorni per averlo

Importantissima novità per tutti gli italiani: è previsto un bonus di luglio da 356 €, che può essere accreditato direttamente sul conto corrente presentando esclusivamente la patente.
Nel corso degli anni, infatti, sono state numerose le misure economiche messe a disposizione per i cittadini italiani. Basti pensare agli incentivi diretti al sostegno economico, pensati per affrontare le spese ordinarie e straordinarie della vita quotidiana.
E non finisce qui. Alcune di queste misure sono state pensate per accompagnare i cittadini verso il mondo del lavoro, tramite sussidi mensili che rappresentano un supporto concreto per sé stessi e per le proprie famiglie.
Allo stesso modo, oggi c’è la possibilità di accedere a un nuovo strumento economico: si tratta di un bonus che verrà accreditato direttamente sul conto corrente, presentando semplicemente la patente di guida presso gli esercizi abilitati.
Ecco di cosa si tratta nello specifico, e perché ti conviene rivolgerti subito a un CAF per sbloccare questo contributo.
Bonus di luglio: presenta la patente e ricevi subito 356 €
Ebbene sì, nel mirino dell’attenzione mediatica di queste ore c’è una nuova e importantissima misura che riguarda tutti i cittadini italiani: l’erogazione di un bonus da 356 euro, che verrà accreditato nel mese di luglio direttamente sul conto corrente dei beneficiari.
Per accedervi, occorre presentare al proprio CAF o patronato il modello ISEE aggiornato, che indica il reddito e la composizione del nucleo familiare, insieme all’eventuale presenza di persone con disabilità. Insieme all’ISEE va presentato un documento di riconoscimento valido: la patente di guida, che può essere usata come documento alternativo alla carta d’identità.

Cambia tutto per gli italiani: ecco come ricevere il bonus di luglio
Il bonus in questione è collegato all’Assegno Unico di luglio 2025. Sarà erogato tra il 16 e il 20 del mese a chi lo ha già percepito a giugno e non ha subito variazioni che comportino la sospensione del beneficio.
Entro il 31 luglio, inoltre, verranno effettuati gli accrediti per chi ha presentato la domanda a giugno o ha comunicato modifiche al proprio ISEE o alla composizione del nucleo familiare, come specificato anche sul sito scuolalink.it.
Per ulteriori informazioni, o per richiedere eventuali arretrati, è sempre possibile rivolgersi al proprio CAF di fiducia, che fornirà assistenza nella presentazione della documentazione e chiarimenti su tempi, modalità e importi mensili previsti.