FUMO VIETATO – Se accendi una sigaretta in spiaggia sono 300€ di multa: ti controllano pure nei resort | Stretta clamorosa

Divieto di fumare anche in spiaggia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto di fumare anche in spiaggia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta il divieto assoluto di fumo: questa volta accendere una sigaretta in spiaggia può costarti anche oltre 300 €… ecco cosa sta succedendo.

Impossibile negare che, nel corso degli ultimi anni, siano state avviate vere e proprie riforme riguardanti il fumo in pubblico. Basti pensare che un tempo era possibile fumare tranquillamente all’interno dei locali, oppure fare affidamento su apposite aree fumatori, e non solo.

Oggi, invece, è sempre più comune trovarsi nell’impossibilità di fumare in luoghi pubblici, anche all’aperto. In alcune città italiane, ad esempio, sono state istituite delle zone “free smog“, dove anche il semplice fumo passivo è severamente vietato.

Ma non è finita qui. Negli ultimi tempi si parla con sempre maggiore insistenza dei cambiamenti che riguardano il fumo in aree pubbliche all’aperto, come nel caso delle spiagge.

Quella che fino a poco tempo fa era un’abitudine comune a moltissime persone dovrà essere presto abbandonata: accendere una sigaretta in spiaggia può infatti costare caro, con multe che superano i 300 €.

Fumare in spiaggia ti costerà oltre 300 €: arrivano i divieti ufficiali

Come abbiamo anticipato, esistono già diversi divieti legati al fumo nelle aree pubbliche. Ma presto anche fumare in spiaggia, o in altre zone all’aperto come le piscine pubbliche o aperte al pubblico, potrebbe diventare completamente vietato.

Il problema non riguarda solo la dispersione dei mozziconi già fumati, ma anche il semplice atto di accendere una sigaretta. Chi viene sorpreso a farlo rischia una sanzione immediata, che può arrivare a superare i 300 €. L’obiettivo? Raggiungere una vera e propria “generazione senza fumo“.

Divieto di fumare anche in spiaggia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto di fumare anche in spiaggia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

È la fine per tutti i fumatori: se ti beccano, la multa è assicurata

Secondo quanto riportato dal sito Money.it, la “generazione senza fumo” non è più solo un ideale, ma un traguardo concreto verso cui tendere. In Francia, ad esempio, ogni giorno muoiono oltre 200 persone a causa del fumo: una statistica allarmante che ha spinto il ministro della Salute, Catherine Vautrin, ad adottare misure molto più severe.

La nuova normativa vieta tassativamente il fumo in tutti i parchi pubblici, sulle spiagge, alle fermate degli autobus, all’esterno delle scuole, delle biblioteche e delle piscine. Le sanzioni partono da 135 €, ma possono facilmente salire.

Attualmente è ancora consentito fumare ai tavolini all’aperto di bar, caffè e ristoranti, ma non si esclude che a breve anche questi spazi vengano inclusi nella politica di tolleranza zero.