Cercare sollievo dalla calura è d’obbligo con queste temperature atroci | Tuttavia quanto vi costa?

Quanto costerebbe davvero tenere acceso un ventilatore per tutta la notte? Cosa bisognare fare in questi giorni caldissimi?
Il caldo estivo è arrivato e i ventilatori sono la soluzione ideale per chi cerca sollievo. Ma tenerli accesi tutta la notte potrebbe costare più di quanto pensiate. Il prezzo da pagare per stare al fresco potrebbe sorprendervi, soprattutto a seconda di dove vivete.
Con le ondate di calore estive che flagellano il paese, molte famiglie si rivolgono ai ventilatori elettrici per cercare di ottenere refrigerio. Questi dispositivi di raffreddamento offrono un’alternativa economica all’aria condizionata, ma hanno comunque un costo.
Con l’aumento del costo dell’energia, i consumatori stanno iniziando a valutare l’impatto finanziario di accendere un ventilatore durante le torride notti estive.
Per stimare i costi di gestione di un ventilatore, è necessario considerare diversi fattori chiave: il consumo energetico del ventilatore , la durata del suo funzionamento e la tariffa elettrica della propria zona. Un ventilatore medio consuma tra 50 e 200 watt a seconda del modello.
Si può accendere il ventilatore per 12 ore?
Un ventilatore standard da 50 W in funzione per 12 ore ogni notte approssimativamente vi costerebbe 5 euro al mese, una cifra sostenibile con piccole variabili in base al vostro fornitore.
I ventilatori, grazie al loro consumo energetico notevolmente inferiore, rappresentano una soluzione molto più conveniente per chi desidera stare al fresco senza spendere una fortuna. Tuttavia con le ondate di caldo estremo il ventilatore risulta poco performante, ergo molti optano per installare un condizionatore.

Confronto tra ventilatori e condizionatori
Confrontando i costi del raffreddamento, i ventilatori sono innegabilmente più economici dei condizionatori . Il consumo energetico dei sistemi di condizionamento può essere fino a 20 volte superiore a quello dei ventilatori. Questo netto contrasto nei consumi energetici è il motivo per cui molte famiglie si affidano ai ventilatori come soluzione più economica durante le ondate di calore.
Un condizionatore da finestra di base consuma in genere tra 500 e 1.500 watt, a seconda del modello. Accenderne uno per 12 ore al giorno consumerebbe tra 6 kWh e 18 kWh , con un costo compreso tra i 2 euro ai 5 euro al giorno, secondo la tariffa elettrica che avete scelto. Oltre all’uso di ventilatori e sistemi di ventilazione, assicuratevi che la casa sia adeguatamente isolata. Questo può impedire l’accumulo di calore all’interno. Chiudere persiane o tende durante il giorno, ad esempio, può aiutare a bloccare il calore del sole, mentre sigillare le fessure intorno a finestre e porte può impedire la fuoriuscita di aria fredda.