ALLARME CARAMELLE – Stanno provocando dolori forti allo stomaco, gonfiore e malessere: non mangiatele e non compratele | A rischio i più piccoli

Caramelle - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Caramelle – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Scattato l’allarme per il consumo di caramelle, provocano dolori forti allo stomaco, gonfiore a livello addominale e un diffuso malessere. 

Colorate, apparentemente innocue, sono uno degli alimenti preferiti dei bambini; stiamo ovviamente parlando delle caramelle il cui mercato, negli ultimi anni, si è di molto arricchito. Numerosi i prodotti che vendono proposti con alternative senza zucchero e vegan.

Ma dietro il loro aspetto invitante e apparentemente innocuo, si nasconderebbe una minaccia per la salute intestinale.

In questi ultimi mesi, in tutta Europa, sarebbe scattato l’allarme, con una serie di segnalazioni che riguarderebbero persone colpite da forti dolori addominali, gonfiore, crampi, diarrea e senso di malessere generale dopo averle consumate.

Un fenomeno alquanto preoccupante, che potrebbe coinvolgere bambini e adolescenti, quindi cerchiamo di vederci chiaro a riguardo.

Mal di pancia, gonfiore e diarrea: cosa sta succedendo dopo averle mangiate

Le segnalazioni nel corso delle settimane sono aumentate in maniera considerevole, con i consumatori che riferiscono sintomi gastro-intestinali dopo aver mangiato queste caramelle. I sintomi che sono stati riportati sono di: gonfiore addominale, crampi intensi, sudorazione fredda, nausea e feci liquide. In genere gli effetti si manifestano abbastanza velocemente e questo fa in modo che non si riesca a trovare un nesso a primo impatto.

Ma cosa provocherebbe questo malessere? Sembra che la motivazione sarebbe da andare a ricercare nella presenza massiccia di un dolcificante noto come maltitolo, che viene inserito nei prodotti con dicitura “senza zucchero”. Il maltitolo appartiene alla famiglia dei polioli composti i quali non sono completamente assorbiti dall’intestino. Quindi dopo l’ingestione possono fermentare nel tratto intestinale e provocare gas, gonfiore e un effetto lassativo anche potente. Ovviamente tale prodotto sembra colpire maggiormente coloro che risultano avere una situazione intestinale piuttosto delicata.

Caramelle - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Caramelle – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Ecco quali caramelle evitare: sembrano salutari ma non lo sono affatto

A essere sotto accusa sono le caramelle Rebelle, che sono diventate virali soprattutto in Francia e ora vengono vendute anche in Italia tramite e-commerce. Esse sono vendute come vegane, senza zucchero e in genere associate a uno stile di vita sano e moderno. Eppure tra gli ingredienti ci sarebbe lo sciroppo di maltitolo, prodotto in grado di causare disturbi gastrointestinali anche severi.

Ci sono poi alcune versioni che contengono anche biossido di titanio, una sostanza vietata nell’Unione Europea dal 2022 per sospetti effetti tossici sul DNA. Ma nonostante il divieto sembra che l’additivo si trovi all’interno di alcuni prodotti. A trarre in inganno sono le confezioni colorate e accattivanti, ma si richiede ai consumatori di prestare molta attenzione.