ASSICURAZIONE SALTATA – Hai cambiato auto e ti sei scordato questo modulo: ti cancellano lo storico | Riparti da zero

Assicurazione auto serve questo documento - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Assicurazione auto serve questo documento – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Presta moltissima attenzione ai tuoi documenti assicurativi: se hai cambiato auto e hai dimenticato questo documento, rischi di perdere tutto, compresa la classe di merito.

Quando si parla di assicurazione, ci si riferisce a una documentazione fondamentale per tutti gli automobilisti, a prescindere che si tratti di un mezzo a quattro ruote o meno.

Proprio per questo, è importante tenere conto di ogni dettaglio legato alla polizza assicurativa, dalla responsabilità civile ai contratti per furto e incendio, fino ad arrivare alla gestione dello storico del veicolo.

Dal momento in cui sottoscriviamo un contratto con una compagnia assicurativa, ci viene assegnata una classe di merito, calcolata in base al nostro livello di rischio, al tipo di veicolo e all’eventuale storico pregresso.

Questa classe è ciò che ci permette, anno dopo anno, di scalare la graduatoria e ottenere sconti sul premio assicurativo: più alta sarà la nostra classe, meno pagheremo. Ma cosa succede se dimentichiamo un documento fondamentale?

Assicurazione auto: senza questo documento perdi lo storico

La classe di merito, indicata nel contratto con la sigla CU (Classe Universale), rappresenta lo storico accumulato con la compagnia presso cui abbiamo assicurato il nostro veicolo. Uno storico fondamentale anche in vista di futuri contratti.

La CU consente di valutare il comportamento dell’automobilista e, in base all’assenza o presenza di sinistri, permette di salire o retrocedere di classe. Tutte queste informazioni sono contenute nel famoso attestato di rischio, che serve a determinare l’ammontare di una nuova polizza, sia con la compagnia attuale che con una diversa.

Se questo documento non viene conservato o recuperato, si rischia di perdere lo storico accumulato, vanificando anni di guida virtuosa.

Assicurazione auto serve questo documento - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Assicurazione auto serve questo documento – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Come recuperare facilmente l’attestato di rischio?

La risposta può variare in base al caso, ma come ricorda anche il sito conte.it, l’attestato di rischio è indispensabile per mantenere la propria classe di merito. Esso è legato alla targa del veicolo, ed è ciò che consente all’assicurazione di valutare correttamente il tuo profilo. Questo documento è essenziale quando si cambia veicolo, poiché consente di trasferire lo storico dal vecchio al nuovo mezzo. È in questa fase che viene formalizzata la cessione del vecchio veicolo e l’acquisizione del nuovo.

L’attestato di rischio, insieme alla classe di merito, può essere trasferito anche a un familiare grazie alla legge Bersani, introdotta nel 2007. Questo consente di condividere la propria classe con un altro membro del nucleo familiare, purché sia presente nello stesso stato di famiglia. In questo modo, anche un nuovo assicurato può partire con una classe vantaggiosa, ereditata dal familiare, e mantenerla nel tempo a patto che rispetti le condizioni dell’attestato originale.

In caso contrario, si rischia l’azzeramento dello storico e si riparte automaticamente dalla quattordicesima classe, la più bassa.