BLACKOUT IN ITALIA – Ci siamo dentro fino al collo, bloccati i servizi pubblici, salta tutto dall’anagrafe alla sanità: chiedono un riscatto in criptovalute | La rete è a rischio

Blackout in tutta Italia scatta l'emergenza - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Blackout in tutta Italia scatta l’emergenza – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Scatta l’allarme blackout in tutta Italia: siamo tutti coinvolti e, questa volta, la situazione è davvero critica. I servizi pubblici, compresa l’anagrafe, sono stati bloccati e i dati personali dei cittadini sono ora potenzialmente a rischio.

Non è la prima volta che leggiamo notizie simili: blackout che colpiscono duramente l’infrastruttura digitale e i servizi essenziali si sono già verificati, in Italia e all’estero.

Basti pensare a quanto accaduto nei mesi scorsi in Spagna, dove per diverse ore i cittadini hanno dovuto fare i conti con un’interruzione totale di energia elettrica. In quel caso, furono colpiti i trasporti pubblici, il traffico aereo e persino le attività quotidiane più semplici.

Ma questa volta l’allarme riguarda da vicino anche l’Italia, dove un blackout improvviso ha paralizzato numerosi servizi, mettendo in ginocchio la popolazione e compromettendo l’accesso a smartphone, computer, internet e dispositivi elettronici in generale.

Una situazione che ha generato immediatamente panico e preoccupazione: tutti si sono resi conto che i propri dati sensibili potrebbero essere a rischio.

Blackout in Italia: bloccati i servizi pubblici e comunali

Come anticipato, nelle ultime ore si è verificato un blackout che ha messo in difficoltà migliaia di persone in tutto il Paese. Probabilmente è successo anche a voi di non riuscire a connettervi a internet, utilizzare il PC o lo smartphone, oppure svolgere semplici operazioni digitali da casa.

Il problema, però, si è esteso ben oltre le mura domestiche: anche i servizi pubblici e comunali sono stati bloccati. Autobus, metropolitane e altri mezzi di trasporto hanno subito pesanti rallentamenti o interruzioni. Anche molte aziende private hanno riscontrato gravi difficoltà, ritrovandosi a dover sospendere temporaneamente le proprie attività.

Oggi, però, emerge un dettaglio ancora più inquietante: il blackout sarebbe legato a un attacco hacker e dietro di esso ci sarebbe addirittura una richiesta di riscatto.

Blackout in tutta Italia scatta l'emergenza - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Blackout in tutta Italia scatta l’emergenza – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

“Richiesta di riscatto…”

Secondo quanto riportato da diverse testate italiane, tra cui Fanpage.it, il blackout in questione non sarebbe stato causato da un guasto tecnico, ma da un attacco informatico mirato. Gli hacker avrebbero colpito i sistemi telefonici e informatici, rendendo necessario l’intervento immediato dei vigili del fuoco e del servizio radio provinciale, in una vera e propria situazione di emergenza.

I fatti si sono verificati in Alto Adige, e grazie alle indagini avviate tempestivamente, il problema è stato circoscritto e si è potuto agire per contenere i danni. Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher, ha confermato quanto accaduto.

In un comunicato ufficiale dell’amministrazione provinciale si legge: “Alle strutture interessate è stata fatta una richiesta di riscatto monetario, alla quale non verrà dato alcun seguito”. Una vicenda che fa riflettere e mette ancora una volta in evidenza quanto sia fragile la nostra dipendenza quotidiana dai sistemi digitali.