ALLARME 20 EURO: la truffa che ti frega, nessuno ci fa caso ma ci stanno cascando dappertutto

Scatta l’allarme sulle banconote da 20 €: con questa truffa ti fregano in un minuto. Nessuno ci fa caso, ma sta succedendo davvero.
Abbiamo avuto modo di leggere diverse notizie riguardanti truffe che sono state messe in atto in Italia e non solo. Vi sono, infatti, raggiri che colpiscono i conti correnti attraverso codici fraudolenti, e altri che interessano vari settori di interesse.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla notizia relativa all’allarme sui 20 €.
Nessuno può farci nulla: aumenta sempre di più il numero delle vittime, e riconoscere le banconote da 20 € in questione diventa sempre più difficile.
Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché conviene controllare con attenzione le banconote, così da imparare a riconoscerle.
Allarme 20 €: arriva la nuova truffa che ti frega
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento alle varie truffe che vengono messe in atto in Italia, ci sono delle precauzioni alle quali prestare moltissima attenzione. Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalle banconote da 20 €, che spesso diventano oggetto di falsificazioni così ben realizzate da rendere quasi impossibile distinguere quelle vere da quelle false.
Per capire se ci troviamo di fronte a una banconota da 20 € contraffatta, però, ci sono dei segnali tangibili che possono aiutarci a riconoscerla. Ad esempio, uno di questi è rappresentato dal numero di serie “radar” o “palindromo”, che si può leggere sia da sinistra a destra che da destra a sinistra, come nel caso di 1234321, citato dal sito Crustories.it. Alcuni di questi numeri, tra l’altro, sono ricercati dai collezionisti proprio per la loro rarità.

Controlla questi segnali nella banconota: potrebbero valere oro
Una grave truffa può verificarsi quando ci troviamo di fronte a banconote di valore e non siamo in grado di identificarle, rischiando così di essere raggirati da chi approfitta della nostra distrazione. Tra i tratti distintivi più importanti possiamo trovare i numeri di serie “solid”, cioè composti da cifre tutte uguali, oppure i numeri di serie bassi, come ad esempio quelli che iniziano con 0000001, che possono valere una vera fortuna. Insomma, invece di 20 €, potremmo ritrovarci derubati di somme ben più alte.
Un altro segnale per capire se ci troviamo davanti a una banconota di valore, o a una possibile truffa, riguarda la mancanza dell’ologramma, colori fuori registro, tagli errati o un eccesso di inchiostro. In questi casi, fate sempre verificare la banconota da un esperto per evitare inganni di vario tipo.
