Il postino suona sempre due volte e… devi pure pagare: 10 euro di tassa per ogni raccomandata, è ufficiale I Se non sganci, nessuna consegna

Notizia dell’ultima ora: gli italiani saranno costretti a pagare anche per ricevere i pacchi, 10 € ogni consegna. Ma cosa sta succedendo nello specifico?
Nel corso degli ultimi anni abbiamo avuto modo di vedere cambiare considerevolmente la gestione della posta e non solo. Capita alla maggior parte di noi di ricevere da uno a cinque pacchi al mese, tenendo conto degli ordini che effettuiamo su varie piattaforme di e-commerce.
Sulla base di tale motivazione, dunque, anche Poste Italiane si è dovuta reinventare, mettendo a disposizione dei servizi gratuiti e tanti altri a pagamento.
Il tutto non finisce di certo qui, se teniamo conto di tentativi di consegna, riconsegna e stallo del pacco. In questo calderone, poi, rientrano i resi, ovvero la restituzione di pacchi acquistati su piattaforme online e che abbiamo la necessità di restituire per varie motivazioni.
A ogni modo, molto spesso abbiamo usufruito di questi servizi in modalità completamente gratuita, ma una delle più grandi novità diffuse nel corso delle ultime ore riguarda proprio la necessità di avviare delle tranche di pagamento, e non si esclude che queste possano avere una base di 10 €.
Attenzione al postino: insieme ai pacchi chiede soldi
Non si tratta affatto di una truffa, ma di un cambiamento considerevole che fa riferimento proprio alla gestione della posta per conto di Poste Italiane, probabilmente in futuro anche per vari esercizi di poste private e corrieri vari.
In particolar modo, dunque, verrà cambiata in modo considerevole l’offerta che viene fatta al pubblico in relazione alla consegna di pacchi e altro tipo di posta. Basti pensare che in alcuni casi il servizio di consegna è a carico del ricevente e non del mittente, così come può avvenire quando acquistiamo determinati prodotti su piattaforme di e-commerce, dove leggiamo che la consegna è a pagamento al di sotto di una soglia minima di ordine oppure anche dopo. E se vi dicessimo che cambierà ulteriormente e che quindi dobbiamo prepararci a sborsare soldi per tutti i pacchi che riceviamo?

Ormai è ufficiale: ogni pacco può costarti 10 € alla volta
Secondo quanto reso noto dal sito Alganews.it, ci sono dei cambiamenti che riguardano proprio la consegna dei pacchi da parte di Poste Italiane, in seguito a servizi di pagamento extra che sono stati annunciati e che stanno per entrare in vigore, mentre altri sono già attivi.
Basti pensare che nel momento in cui ci rechiamo negli uffici di Poste Italiane per inviare un pacco, qualunque esso sia l’oggetto, ciò che viene messo in atto prima della consegna è senza ombra di dubbio la verifica del peso del pacco. Questo deve rientrare in misure specifiche e soprattutto in pesi specifici che sono legati alle soglie. Infatti, un pacco che ha un peso massimo di 3 kg può costare anche 10 €, cifra che sale a 12,20 € per i pacchi dai 3 ai 5 kg, mentre se il pacco pesa massimo 10 kg la cifra può arrivare a 14 €. Ulteriori servizi, poi, vengono messi in atto per pacchi di altra pesistica, ma in questo caso specifico potrete comunque richiedere ogni genere di informazione agli uffici di Poste Italiane.
