Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Rinnovo patente in questi casi te la tolgono - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Rinnovo patente in questi casi te la tolgono – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025, rinnovare la patente diventerà ancora più complesso. E se non si rispettano determinate condizioni, si rischia seriamente di perdere per sempre il documento di guida.

Si torna a parlare di modifiche al Codice della Strada, e stavolta al centro dell’attenzione ci sono proprio le visite mediche obbligatorie, da effettuare in occasione del rinnovo della patente.

È bene ricordare che la patente non ha validità illimitata, ma segue delle scadenze cicliche: la prima visita medica si effettua dopo 10 anni dal conseguimento della patente, intervallo che si ripete fino ai 55 anni. Dopo questa soglia, la validità scende a 5 anni fino ai 70 anni, poi a 3 anni fino agli 80, e infine una visita ogni anno dopo gli 80 anni.

E proprio su questo punto si concentrano le novità. A partire dal novembre 2025, il mancato rispetto di questi controlli potrebbe comportare la cancellazione definitiva della patente.

Fai attenzione alla tua patente: in questi casi rischi davvero di perderla

Come stabilito dal Codice della Strada, per ottenere o rinnovare la patente è fondamentale dimostrare idoneità psico-fisica. Questi requisiti devono essere confermati nel tempo attraverso le visite mediche, in base all’età del conducente.

I dati vengono analizzati dalle Commissioni Mediche Locali, che valutano l’idoneità dell’automobilista a guidare in sicurezza. Se non si superano gli accertamenti, si può arrivare alla revoca definitiva del documento di guida, come riportato anche dal portale TheBottomUp.it.

E non finisce qui: con le nuove regole in arrivo, i controlli potrebbero diventare più severi e più frequenti, specialmente per chi ha superato una certa età.

Rinnovo patente in questi casi te la tolgono - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Rinnovo patente in questi casi te la tolgono – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

La visita medica diventa obbligatoria e decisiva: ecco cosa dice la legge

Secondo quanto riportato dal portale citato, che fa riferimento a Il Corriere di Como, i cittadini a partire dai 65 anni saranno sottoposti a controlli più rigidi. Questo per garantire la sicurezza stradale e prevenire incidenti dovuti a problemi fisici o cognitivi.

L’articolo 115 del Codice della Strada stabilisce che, per continuare a guidare, è necessario ottenere l’autorizzazione della Commissione Medica, la quale può valutare proroghe fino ai 68 anni, solo in presenza di condizioni fisiche adeguate. Tra gli aspetti esaminati: vista, riflessi, equilibrio, capacità cognitive e motorie.

Una volta superati tutti i controlli, la Commissione potrà rilasciare il certificato di idoneità e stabilire eventuali rinnovi anticipati, nel caso siano presenti patologie o condizioni a rischio. L’obbligo esiste già, ma dal 1 novembre 2025 i controlli saranno ancora più rigidi. Meglio non farsi trovare impreparati.