ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Rotatoria in strada ti becchi 700 euro di multa - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Rotatoria in strada ti becchi 700 euro di multa – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole stanno cambiando, e se non si presta la dovuta attenzione, si rischia una sanzione salata che può arrivare fino a 700 euro.

In occasione della pubblicazione di precedenti articoli, abbiamo già affrontato i cambiamenti introdotti con il nuovo Codice della Strada. Le nuove disposizioni prevedono un inasprimento delle sanzioni per infrazioni comuni, come la guida in stato di ebbrezza, l’eccesso di velocità e l’uso scorretto di dispositivi elettronici durante la guida.

Ma non finisce qui: l’obiettivo resta quello di rendere le strade più sicure, garantendo che ogni cittadino possa viaggiare in modo tranquillo, senza diventare un pericolo né per sé stesso né per gli altri.

Proprio per questo motivo è fondamentale chiarire alcuni aspetti legati alla circolazione, in particolare il corretto utilizzo delle rotatorie e il rispetto del senso di marcia.

Attenzione alle rotatorie: ecco cosa cambia

Come anticipato, negli ultimi tempi l’attenzione si è concentrata sull’uso corretto delle rotatorie, ormai sempre più presenti nei comuni italiani. L’obiettivo è chiaro: rendere il traffico più fluido, evitando ingorghi e rallentamenti, soprattutto nei centri abitati. In genere, infatti, le rotatorie non si trovano sulle strade a scorrimento veloce, se non in prossimità degli svincoli.

È importante ricordare che le rotatorie sono a senso unico, e quindi devono essere percorse in modo circolare, rispettando le corsie. Se notiamo più file parallele di auto all’interno di una rotatoria, è molto probabile che si stia verificando un comportamento scorretto. A confermarlo è anche il sito mobilitasostenibile.it e, soprattutto, l’articolo 145 del Codice della Strada, che impone di dare la precedenza a chi arriva da destra, anche all’interno delle rotatorie, salvo diversa segnalazione.

Altro punto essenziale: è obbligatorio moderare la velocità in ingresso e durante l’attraversamento. E non finisce qui.

Rotatoria in strada ti becchi 700 euro di multa - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Rotatoria in strada ti becchi 700 euro di multa – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Puoi beccarti 700 euro di multa anche se sei già nella rotatoria

Come detto, la rotatoria è pensata per agevolare il traffico, non per complicarlo. Ma proprio per questo è necessario rispettare ogni regola, a partire dall’uso corretto degli indicatori di direzione (le frecce): vanno azionati sia al momento dell’immissione nella rotatoria, sia quando si intende uscire dallo svincolo.

Ogni manovra errata può comportare una sanzione che arriva fino a 700 euro. E non è tutto: il Codice della Strada prevede anche la decurtazione dei punti dalla patente, in base alla gravità dell’infrazione. Insomma, è bene essere informati e rispettare ogni norma: anche un piccolo errore in rotatoria può costarti caro, molto più di quanto immagini.