“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Spegnete i riscaldamenti multe in arrivo da novembre - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Spegnete i riscaldamenti multe in arrivo da novembre – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)


Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo? Da novembre le multe possono arrivare fino a 444 euro.

Nel corso delle ultime settimane abbiamo letto numerose notizie riguardanti i riscaldamenti in Italia, soprattutto in relazione alle esigenze dei cittadini e a come poter rispondere alle loro necessità senza compromettere la sicurezza ambientale.

Uno degli esempi più chiari in questo contesto è rappresentato dal calendario ufficiale per l’accensione dei termosifoni in tutto il territorio nazionale. Infatti, i cittadini, in base alla zona climatica di appartenenza, sanno già con precisione quando possono accendere i riscaldamenti e quando dovranno spegnerli, seguendo così le regole previste per ogni area.

Ovviamente, le caldaie devono essere sottoposte a regolari controlli e revisioni, anche per motivi di sicurezza e risparmio energetico.

Attenzione però: le regole non valgono solo per i riscaldamenti domestici. Bisogna fare molta attenzione anche a quello della propria auto. No, non possiamo tenerlo acceso ogni volta che vogliamo… ed è qui che arriva il dettaglio che sta facendo discutere.

È ufficiale: bisognerà spegnere il riscaldamento

Ebbene sì, come già anticipato, quando parliamo di riscaldamento, sia in casa che in automobile, dobbiamo tenere conto di regole ben precise, valide sia in estate che in inverno.
In particolare, per quanto riguarda l’auto, non è consentito lasciare acceso il riscaldamento o l’aria condizionata quando il veicolo è fermo, nemmeno se ci troviamo all’interno.

Se stai pensando di lasciare la tua macchina in sosta, magari per qualche minuto, e tenere comunque il climatizzatore o il riscaldamento acceso… sappi che rischi una multa salatissima. A stabilirlo è il Codice della Strada.

Spegnete i riscaldamenti multe in arrivo da novembre - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Spegnete i riscaldamenti multe in arrivo da novembre – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Rischi fino a 444 euro di multa se lasci il riscaldamento acceso

È stato infatti lo stesso Codice della Strada a intervenire in materia, stabilendo chiaramente che non è consentito tenere il riscaldamento o l’aria condizionata accesa a veicolo fermo, cioè non in marcia. Il motivo? Una questione ambientale: il motore acceso con l’auto in sosta può provocare emissioni di CO₂ inutili e dannose, contribuendo all’inquinamento atmosferico.

In base a quanto previsto dall’articolo 157, comma 7-bis del Codice della Strada, come riportato dal portale Thebottomup.it, chi lascia il motore acceso per alimentare il riscaldamento o il climatizzatore a veicolo fermo, rischia una multa che va da 223 a 444 euro. Un provvedimento che ha già sollevato polemiche e preoccupazione, ma che si inserisce in un più ampio piano di contenimento delle emissioni e tutela dell’ambiente.