Bonus Natale… a Novembre: ufficiale, 65% in meno nelle bollette per gli italiani, quest’anno le feste iniziano un mese prima

Bonus di Natale risparmio 65% sulle bollette - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bonus di Natale risparmio 65% sulle bollette – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Notizia importantissima per gli italiani, è stato ufficializzato il ritorno del Bonus Natale. Grazie a questo potrai risparmiare davvero un sacco di soldi… anche il 65% sulle bollette.

Gli ultimi tre mesi di ogni anno sono davvero molto importanti per i cittadini italiani, che si trovano così a fare una revisione dei propri documenti fiscali, e non solo, per poter accedere a vari fondi messi a disposizione per i bonus di riferimento.

Questa revisione, infatti, è da intendere come necessaria per verificare la sussistenza dei requisiti minimi a seconda del bonus al quale vogliamo accedere, così come nel caso del Bonus di Natale.

Infatti, questo rappresenta un’importante novità per molti italiani, i quali stanno già sistemando la loro documentazione per potervi fare accesso in modo tale da poter iniziare a risparmiare fin da subito.

È possibile ottenere anche fino al 65% in meno sulle fatture di energia e non solo. Ecco di cosa si tratta nello specifico e come avere accesso al fondo il prima possibile.

Bonus Natale in anticipo: prepara tutto già a novembre

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, nel corso degli ultimi anni sono stati messi a disposizione una lunga serie di incentivi economici diretti ad aiutare gli italiani, tenendo conto delle loro condizioni economiche. Inoltre, il 2025 da questo punto di vista rappresenta un anno davvero molto importante, in quanto sono stati rivoluzionati alcuni tipi di bonus, altri cancellati, ma tanti altri ancora introdotti in relazione a cambiamenti normativi e adattamenti allo stile di vita quotidiano, anche da un punto di vista economico.

Ecco perché nel mirino dell’attenzione dei media troviamo proprio il nuovo Bonus di Natale, arrivato anche nella Gazzetta Ufficiale, un sogno che sta diventando realtà per moltissimi italiani che stanno già controllando tutta la documentazione necessaria per poter avere accesso al fondo.

Bonus di Natale risparmio 65% sulle bollette - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bonus di Natale risparmio 65% sulle bollette – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

A chi è diretto il nuovo Bonus di Natale?

Secondo quanto reso noto dal portale Diritto.net, infatti, da qui a qualche settimana entrerà in vigore il nuovo bonus natalizio. Si tratta, dunque, di un pacchetto di incentivi statali che sono stati dedicati prevalentemente ai cittadini che tendono a migliorare le prestazioni energetiche delle proprie abitazioni, in modo tale da puntare alla riduzione dei consumi e soprattutto dell’impatto che questi hanno sull’ambiente. Così facendo, dunque, si aiuteranno i cittadini verso una nuova transizione per abitazioni più sostenibili e meno onerose.

Inoltre, viene riferito anche che il provvedimento entrerà a decorrere dal 25 dicembre del 2025, data simbolica tenendo conto del nome che è stato dato a tale incentivo economico. Possono avervi accesso, dunque, tutti coloro che possiedono un’abitazione con impianti datati e attualmente poco efficienti, così come nel caso di caldaie a gas tradizionali, sistemi di riscaldamento ormai obsoleti oppure isolamenti termici non più adatti. Con il nuovo Conto Termico 3.0, dunque, sarà possibile avere una pompa di calore moderna, installare una caldaia a biomassa, pellet, ma anche a legno o cippato, e procedere pure con un impianto ibrido, ovvero un sistema in grado di combinare la caldaia a condensazione con pompa di calore elettrica. Così facendo, dunque, si potrà ricevere un rimborso extra che va dal 20 al 30%, anche per chi deciderà di installare pannelli solari sul tetto della propria abitazione. Tra gli interventi, infatti, troviamo anche infissi, installazioni che portano isolamento termico, impianti di illuminazione a basso consumo, schermature solari, e in questo caso specifico si avrà un contributo del 65%.

A gestire i nuovi bonus sarà il Gestore dei Servizi Energetici, e come sempre potete affidarvi al vostro patronato CAF di fiducia, oppure a un buon ingegnere o altro tecnico che vi assisterà nella presentazione della documentazione.