“Hai iniziato a lavorare prima del 2000? Vai in pensione prima”: ufficiale, controlla l’anno iniziale dei contributi, puoi smettere di lavorare anche subito

Pensione se hai iniziato a lavorare prima del 2000 - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Pensione se hai iniziato a lavorare prima del 2000 – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Ancora una grande e importantissima novità per i lavoratori italiani: ormai è ufficiale, se hai iniziato a lavorare prima del 2000 puoi già andare in pensione.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come siano cambiate in modo considerevole le condizioni di accesso al fondo pensionistico, naturalmente nel momento in cui vengono maturati i requisiti necessari previsti dalla legge.

Sulla base di tale motivazione, è davvero importante controllare anche la data di inizio della propria carriera lavorativa, che deve coincidere preferibilmente con quella del primo versamento dei contributi al fondo pensione.

Non a caso, nel mirino dell’attenzione dei media troviamo una notizia che riguarda moltissimi italiani: tutti coloro che hanno cominciato a lavorare prima del 2000 possono già preparare l’incartamento necessario.

Finalmente, questi cittadini potranno accedere alla pensione come previsto dalla normativa, un cambiamento ufficiale che consente a molti di tirare un sospiro di sollievo.

Hai iniziato a lavorare prima del 2000? Allora sei pronto per la pensione

Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, nel corso degli anni sono cambiati in modo significativo gli approcci e le modalità di accesso al fondo pensionistico. Sulla base di tali modifiche, è variata più volte anche l’età minima per la pensione, come nel caso della pensione di vecchiaia, che può essere richiesta a partire dai 67 anni di età con almeno 15 anni di contributi versati.

A ogni modo, è stata introdotta anche una deroga dedicata ai lavoratori part-time o con carriere discontinue, che spesso non riescono a raggiungere i vent’anni di contribuzione, come riportato anche dal portale impresamia.com. In particolare, occorre prestare attenzione ai lavoratori che hanno iniziato la loro attività prima del 2000, ma dopo il 1995, quindi a partire dal 1996 in poi.

Pensione se hai iniziato a lavorare prima del 2000 - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Pensione se hai iniziato a lavorare prima del 2000 – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Prepara subito i documenti: finalmente puoi andare in pensione

Secondo quanto riferito dal portale indicato precedentemente, coloro che hanno cominciato a lavorare dopo il 1995 possono accedere alla pensione anche con soli cinque anni di contributi, a condizione però di aver raggiunto i 71 anni di età. Si tratta di una misura che consente un’uscita dal mondo del lavoro in tempi più brevi, pur rispettando i requisiti minimi richiesti.

Tenendo conto delle tempistiche di accumulo contributivo, sarà possibile avviare le pratiche per la pensione direttamente tramite l’INPS, considerando il sistema finanziario, l’imposizione fiscale e i contributi obbligatori versati sia dal lavoratore che dal datore di lavoro.

Le pensioni interessate da questo cambiamento sono quelle di vecchiaia, anzianità, invalidità, reversibilità e di guerra. Per maggiori certezze, è sempre consigliabile rivolgersi a un consulente del lavoro o a un patronato CAF di fiducia, oppure consultare direttamente gli impiegati dell’INPS, così da verificare se si rientra nei casi specifici previsti e capire come avviare finalmente le pratiche per la pensione.