Monetina nel carrello addio: non metterla più o la perdi I Dal 1° Novembre cambia la regola

Addio moneta nel carrello - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Addio moneta nel carrello – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Preparatevi a salutare definitivamente un gesto ormai abitudinario per tutti noi: quello di prendere una moneta qualsiasi e inserirla nel carrello della spesa… perché i supermercati non ve la restituiranno più.

Così come abbiamo avuto modo di spiegare anche in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, è cambiato radicalmente il modo di fare la spesa nei supermercati, non solo per quanto riguarda l’acquisto di beni di prima necessità, ma anche per le abitudini più semplici e quotidiane, come appunto quella di prendere il carrello.

Sicuramente sarà capitato anche a voi di trovarvi costretti a prendere il carrello e di non avere con voi una monetina: di solito, tra le accettate, troviamo l’euro o i due euro, le cui dimensioni ricordano le vecchie 500 lire.
In questi casi, i supermercati hanno due alternative: la prima è fornire ai clienti un gettone fittizio, che si adatta perfettamente al carrello e consente di utilizzarlo senza problemi; la seconda, invece, è fornire una moneta reale, da restituire una volta terminata la spesa.
E se vi dicessimo che tutto questo è destinato a sparire?

Attenzione alle monetine nel carrello: le tratterranno dal 1 novembre

Come abbiamo spiegato in precedenza, la situazione descritta farà sicuramente riaffiorare ricordi a molti di voi: era infatti una scena comune soprattutto negli anni ’90. Con il passare del tempo, però, le cose sono cambiate: molti supermercati hanno iniziato a distribuire gettoni personalizzati per evitare di utilizzare le monete vere, offrendo una soluzione pratica a chi dimenticava gli spiccioli a casa.

Ebbene, secondo quanto riportato dal sito CorrierediComo.it, la monetina del carrello è destinata a diventare solo un lontano ricordo. Anzi, ben presto sarete costretti a perderla, perché a partire dal 1 novembre entrerà in vigore una novità che cambierà per sempre questa abitudine.

Addio moneta nel carrello - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Addio moneta nel carrello – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Addio alle monetine nel carrello: rimarranno incastrate

Come riportato dal sito citato, infatti, non sarà più possibile utilizzare vecchie 500 lire o monete straniere simili all’euro per sbloccare il carrello. Con molta probabilità, a breve verrà installato un dispositivo elettronico capace di riconoscere il tipo di moneta o di gettone inserito.

Cosa succederà una volta installato? Molto semplice: il lettore individuerà eventuali monete non compatibili o gettoni non riconosciuti e bloccherà automaticamente il carrello, trattenendo la moneta al suo interno. Sulla base di questa novità, dunque, non resterà che adeguarsi alle nuove regole e prestare attenzione: se notate la presenza del dispositivo elettronico, cambiate subito monetina o gettone… se non volete rischiare di perderla per sempre.