Ciclisti, scatta la nuova regola HORROR: multa fino a 655 euro I Ecco cosa non va mai più fatto, neanche per scherzo

Regola Horror per i ciclisti in strada - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Regola Horror per i ciclisti in strada – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta una nuova regola “horror” per automobilisti e ciclisti: la multa può arrivare fino a 665 euro. Ecco di cosa si tratta.

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, negli ultimi anni abbiamo visto cambiare considerevolmente il Codice della Strada e, di conseguenza, anche le regole di condotta, sia per chi si trova alla guida di un’auto o di un mezzo a due ruote, sia per chi percorre le strade in sella alla propria bicicletta.

Sulla base di questa motivazione, è necessario prestare moltissima attenzione alle nuove norme, soprattutto se si vuole evitare di incorrere nella pesante sanzione citata in apertura.

Insomma, una novità importantissima che riguarda proprio la condotta su strada e che permette di prevenire guai con la legge.

Una misura considerata indispensabile e alla quale tutti gli utenti della strada sono chiamati a rispettare rigorosamente.

Regola “horror” per i ciclisti: in strada scattano multe salatissime

Ebbene sì, come accennato, negli ultimi mesi abbiamo assistito a una serie di aggiornamenti del Codice della Strada che hanno riguardato tutti i cittadini, indipendentemente dal mezzo utilizzato. Le nuove regole, infatti, non coinvolgono soltanto automobilisti e motociclisti, ma anche chi si sposta in bicicletta.

In particolare, l’attenzione viene posta proprio sull’incolumità dei ciclisti, che negli ultimi anni sono stati spesso vittime di incidenti stradali dovuti a disattenzione o a comportamenti non adeguati, sia da parte loro sia da parte degli automobilisti. Per questo motivo è stata introdotta una delle sanzioni più alte di sempre, pensata per garantire maggiore sicurezza sulle strade.

Regola Horror per i ciclisti in strada - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Regola Horror per i ciclisti in strada – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Attenzione ai ciclisti: ora si rischia grosso

Come spiegato, nel momento in cui si parla della condotta dei ciclisti in strada bisogna prestare grande attenzione alla loro presenza sul margine della carreggiata, ricordando che sono obbligati a utilizzare le piste ciclabili, laddove queste siano presenti e adeguatamente segnalate. Diversamente, per gli automobilisti entra in gioco una nuova misura di sicurezza pensata per prevenire gli incidenti causati da sorpassi azzardati e troppo ravvicinati, soprattutto sulle strade extraurbane.

È necessario ricordare che la distanza minima da mantenere durante il sorpasso di un ciclista deve essere di almeno 1,5 metri: si tratta di una regola fondamentale per evitare collisioni potenzialmente fatali.

Chi non rispetta questa distanza rischia una sanzione amministrativa fino a 665 euro, oltre alla decurtazione dei punti dalla patente. Una norma severa, ma necessaria, per garantire maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada.