Canone ADDIO: ufficiale, la tassa Rai esce dalla bolletta, ecco come, per chi, e da quando I Ma c’è da sbrigarsi

Addio pagamento canone Rai - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Addio pagamento canone Rai – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Notizia davvero importante dell’ultima ora: riguarda proprio il canone Rai, che finalmente esce dalla bolletta della luce. Ma attenzione, devi affrettarti perché il tempo sta per scadere.

Si torna a parlare del canone Rai, che continua a rappresentare un grande cruccio per molti cittadini italiani, i quali spesso hanno cercato, magari inutilmente, di evitarne il pagamento.

Un importante aiuto era arrivato diversi anni fa, come già spiegato in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, con l’introduzione del pagamento dilazionato direttamente nella bolletta della corrente elettrica.

Per capire meglio, si tratta dei 20 euro trimestrali inseriti nella bolletta della luce proprio come quota del canone Rai. Questa soluzione si è rivelata utile per numerosi cittadini, che hanno così potuto provvedere al pagamento di questa tassa evitando sanzioni o procedure di recupero, e al tempo stesso scongiurando un esborso troppo pesante in un’unica soluzione.

Sulla base di questa motivazione, però, devi sapere che ora esiste un altro modo per eliminare definitivamente il canone Rai dalla bolletta, e questa volta in modo stabile e legittimo.

Canone Rai addio: non dovrai più pagarlo nemmeno in bolletta

Nel mirino dei media torna dunque il tema del canone Rai, con la possibilità concreta di non doverlo più pagare, né in bolletta né separatamente. Infatti, per chi non lo sapesse, ci sono diversi escamotage legali che permettono di alleggerire la bolletta della luce, soprattutto per i cittadini con difficoltà economiche o che rientrano in specifiche categorie agevolate.

Tuttavia, per poter eliminare definitivamente il canone dalla fattura, bisogna muoversi in fretta, perché il tempo per presentare la documentazione è limitato. È necessario, infatti, fornire prove concrete che attestino il diritto all’esonero da questa tassa destinata al servizio televisivo e radiofonico nazionale.

Addio pagamento canone Rai - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Addio pagamento canone Rai – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Corri al patronato: presenta questi documenti e dire addio al canone

Per chi non lo sapesse, la legge italiana prevede l’esonero dal pagamento del canone Rai per determinate categorie di cittadini. In particolare, i pensionati over 75 con un reddito annuo inferiore a 18.000 €, come riportato anche dal portale Progettohumus.it, possono richiedere l’esclusione automatica del canone dalla bolletta. In questo caso, la documentazione necessaria deve essere presentata entro il 15 novembre, così da avviare la procedura e ottenere l’esonero già a partire da gennaio 2026.

Come spiegato, la richiesta può essere effettuata con l’aiuto del patronato o CAF di riferimento, oppure rivolgendosi agli uffici INPS tramite call center. In alternativa, è possibile procedere anche online, attraverso i servizi digitali accessibili con SPID, CIE o CNS. Insomma, se rientri nei requisiti, non perdere tempo: con pochi documenti e una semplice procedura potrai dire definitivamente addio al canone Rai.