Ultim’ora – ABOLITE le SPESE CONDOMINIALI: decisione del Governo, lo stop dal 2026, sono illegittime

Abolite spese condominio per il 2026 - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Abolite spese condominio per il 2026 – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Importantissime novità per gli italiani che vivono in condominio: sono state abolite definitivamente alcune spese condominiali, e la notizia è proprio dell’ultima ora.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come la giurisprudenza sia cambiata considerevolmente, anche su tematiche molto importanti come quelle legate alle spese condominiali.

Potremmo citare numerosi esempi a riguardo, così come alcune sentenze della Corte di Cassazione intervenute su questioni di vita quotidiana. Resta memorabile, ad esempio, il caso della denuncia per i rumori dello sciacquone, vinta dal dirimpettaio che aveva dimostrato come il suono superasse i decibel consentiti per il quieto vivere, soprattutto durante le ore notturne.

Ma le novità non finiscono qui. Quando si parla di spese condominiali, è importante distinguere tra quelle di ordinaria amministrazione e quelle di straordinaria amministrazione, che devono sempre essere deliberate e approvate in assemblea condominiale.

Ebbene, come indicato in precedenza, è in arrivo una novità molto rilevante: in alcuni casi sarà possibile non dover più pagare le spese condominiali, e la misura potrebbe entrare in vigore già dal 2026.

Spese condominiali abolite: la notizia dell’ultima ora

Come specificato, le spese condominiali devono essere sostenute da tutti i condomini, compresi gli inquilini che vivono in affitto con regolare contratto.

Le spese ordinarie, come la pulizia delle scale o la manutenzione del giardino, sono a carico di tutti i condomini, mentre quelle straordinarie, come il rifacimento del tetto o della facciata, possono essere a carico del proprietario o ripartite tra tutti, in base alla pertinenza dell’intervento. Ovviamente, la ripartizione delle spese deve sempre tener conto delle quote millesimali di ciascun condomino.

Abolite spese condominio per il 2026 - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Abolite spese condominio per il 2026 – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Da questo momento in poi, non dovrai più pagare le spese condominiali: è vero?

A fare chiarezza sulla questione è stato il Corriere di Como, che ha riportato una decisione molto interessante riguardante i casi in cui vi siano immobili invenduti all’interno del condominio. In questi casi, infatti, è possibile introdurre una clausola specifica che esonera dal pagamento delle spese i proprietari degli appartamenti ancora in attesa di vendita.

Tale clausola, però, deve essere approvata all’unanimità da tutti i condomini al momento della compravendita o nel corso dell’assemblea condominiale. Questa importante novità è stata confermata dalla Corte di Cassazione attraverso la sentenza n. 10362, pubblicata il 19 aprile scorso, che riconosce la libertà dei condomini di accordarsi sulla ripartizione delle spese, escludendo temporaneamente chi non abita più nello stabile e sta vendendo il proprio appartamento. Una decisione storica che, di fatto, apre la strada a un nuovo modo di gestire le spese condominiali in Italia.