Guidare senza patente: è tutto legale I Non è reato: ognuno può fare come gli pare, ecco il perché

Guidare macchina senza patente è reato o no - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Guidare macchina senza patente è reato o no – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Si torna a parlare nuovamente di un argomento molto scottante, ovvero la guida senza patente… la domanda che ci si pone è la seguente: è davvero legale? La risposta che nessuno si aspettava.

Nel corso degli ultimi mesi abbiamo avuto modo di parlare in diverse occasioni di quelli che sono stati i cambiamenti imposti dal Codice della Strada, le cui variazioni sono state pubblicate a dicembre del 2024.

In questo frangente, infatti, sono state introdotte norme più stringenti per quanto riguarda la condotta degli italiani alla guida, chiamati a prestare moltissima attenzione alla propria sicurezza e a quella degli altri, nel tentativo di ridurre quanto più possibile gli incidenti e le vittime sulla strada.

Oggetto di discussione, poi, è diventata anche la patente. In tal senso sono tante le domande che i cittadini si pongono, come nel caso della guida senza il documento, nel caso in cui lo si sia dimenticato, oppure qualora si guidasse il mezzo senza esserne in possesso, quindi senza aver sostenuto gli esami necessari per poterlo conseguire.

A quanto pare, poi, è stato definito che guidare senza patente può essere legale, ma ci sono delle cose alle quali prestare moltissima attenzione.

Guidare senza patente illegale: di cosa si tratta nello specifico?

La patente torna a essere oggetto di discussione nei meandri del Codice della Strada rinnovato. A dicembre del 2024, in particolar modo, la domanda che ci si pone è se sia effettivamente legale guidare o no senza il documento di guida. Tenendo conto di quanto stabilito dall’articolo 116 del Codice della Strada, ripreso anche dal portale patente.it, chiunque venga sorpreso alla guida senza il dovuto documento può essere punito con un’ammenda che va da 2.257 € a un tetto di 9.032 €.

Inoltre, tale sanzione è applicata anche a coloro che guidano con la patente revocata o non rinnovata per mancanza di requisiti psichici e fisici. Un’altra domanda che ci si pone in questi casi è la seguente: e qualora l’avessimo dimenticata? La guida senza patente costituisce ugualmente reato?

Guidare macchina senza patente è reato o no - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Guidare macchina senza patente è reato o no – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Sorpreso alla guida senza patente: ecco cosa dice la legge

In queste ore, infatti, sta facendo il giro del web un video molto importante girato dall’avvocato Mattia Fontana e pubblicato sui suoi canali social, compresa la pagina Instagram. Rispondendo alle domande su cosa costituisce reato e cosa no, gli viene chiesto se la guida senza patente possa costituire appunto reato. In questo caso specifico, il professionista spiega che effettivamente guidare senza patente non è reato, se non si commette una nuova violazione nel biennio.

A questo va aggiunto anche un altro dettaglio molto importante. Così come fa sapere il portale della Polizia Locale di Pescara e anche Quixa.it, si precisa che effettivamente non è reato ma un illecito amministrativo, che può essere sanzionato con una multa che va da 42 a 173 €, in quanto vige l’obbligo di presentare il documento alle forze dell’ordine entro il lasso di tempo stabilito, che solitamente si aggira intorno alle 24 ore. Successivamente, in caso di mancata esibizione, si può incorrere in una sanzione elevata che parte da 430 € fino a 1.731 €. Va ricordato, infine, che da qualche mese a questa parte è stata data la possibilità ai cittadini italiani di fare affidamento sull’applicazione IO, dove si trova il portafoglio dei propri documenti. Attraverso questa app è possibile scaricare sia la tessera sanitaria che la patente di guida in formato digitale, i quali diventano documenti ufficiali a tutti gli effetti e possono essere esibiti alle forze dell’ordine.