Addio MTV con te un’intera generazione è cresciuta e ha apprezzato la buona musica

MTV addio
MTV chiude – Wikipedia – InchiostroVerde.it

MTV chiude i battenti.  La musica si spegne. I ragazzi di una volta dicono addio a 40 anni di Videoclip. E’ la fine di un’era?

La notizia ormai è ufficiale ed è stata accolta con molto dolore da un’intera generazione di millenials.

Infatti, a partire dal 31 dicembre 2025, MTV chiuderà ufficialmente tutti i suoi canali musicali nel Regno Unito ed in Europa.

L’informazione, confermata dal gruppo Paramount Global, è ufficialmente un momento storico che entrerà nei libri. Infatti, dopo oltre quattro decenni, il brand che ha rivoluzionato la cultura pop globale dice addio a tutto quello che ha fatto per la musica.

MTV è un caleidoscopio fatto di videoclip, VJ iconici e programmi musicali cult. Purtroppo, i canali tematici come MTV Hits, MTV 80s, 90s e MTV Live verranno disattivati. E’ un addio ufficiale.

Un addio con un sapore molto amaro

Dal comunicato ufficiale si evince che il canale principale resterà attivo, ma avrà una programmazione focalizzata sull’intrattenimento e sui reality. Un taglio netto che riflette un cambiamento radicale nei consumi degli utenti e nelle strategie aziendali.

Le ragioni dietro questa scelta sono molteplici. Prima di tutto, la musica in TV ha perso centralità: oggi il pubblico consuma videoclip su YouTube, TikTok e piattaforme di streaming. La Tv non ha più un ruolo cardine per gli appassionati di musica, quando possono comodamente ascoltarla ovunque grazie a Spotify. Paramount, titolare del brand, pertanto si restaura, per stare al passo con i tempi cambiati. Questo prevede un pesante restyling interno e la fusione con Skydance Media. I vertici hanno optato per un piano di riduzione dei costi che prevede la chiusura di numerosi canali a basso rendimento. Questo è anche un segnale culturale: ciò che un tempo era un punto di riferimento per intere generazioni è stato inglobato dal flusso frammentato e iper-veloce del web, dove tutto è accessibile sempre e ovunque.

In Italia cosa accadrà?

In Italia, la chiusura non è stata ancora confermata ufficialmente, tuttavia MTV ha già perso gran parte della sua identità musicale. Dopo essere passata al gruppo Sky, ha abbandonato i format storici per abbracciare programmi generalisti, serie e repliche.

Se il trend sarà confermato, anche in questo Paese i canali esclusivamente musicali potrebbero presto chiudere. Più che un semplice rebranding, questa trasformazione rappresenta la fine di un epoca.  Non ci sono più unplugged, icone e momenti di condivisione che i millenials conoscono bene. Con la scomparsa di MTV, si chiude definitivamente un capitolo fondamentale della storia della musica.