“Siete costretti a montarvelo da soli o di togliamo la macchina”: installazione obbligatoria in auto, da Ottobre datti da fare o non puoi circolare

Dispositivo auto di cosa si tratta - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Dispositivo auto di cosa si tratta – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Importantissime novità per gli automobilisti italiani: ben presto sarete costretti a montare un nuovo dispositivo in auto, altrimenti rischierete il sequestro del veicolo.

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un cambiamento radicale nelle abitudini degli automobilisti italiani. Un esempio lampante è rappresentato dalle continue modifiche al Codice della Strada e dalle nuove direttive imposte dall’Unione Europea, che puntano a migliorare la sicurezza e la responsabilità alla guida.

Basti pensare, ad esempio, ai recenti progetti che prevedono l’installazione di dispositivi collegati direttamente alle forze dell’ordine, in grado di rilevare il livello di alcol nel sangue del conducente. In caso di valori fuori norma, il sistema impedisce l’accensione del motore: un dispositivo destinato ai soggetti fermati per guida in stato di ebbrezza.

Adesso, però, si parla di un nuovo obbligo per tutti gli automobilisti, che riguarda l’installazione di un altro tipo di tecnologia, studiata per prevenire gli incidenti e garantire maggiore sicurezza su strada. Un dispositivo innovativo che presto diventerà obbligatorio su tutte le auto.

“Montatelo subito in macchina”

I nuovi dispositivi pensati per gli automobilisti hanno uno scopo preciso: assistere durante la guida e ridurre il rischio di incidenti. Alcuni di questi vengono già forniti dalle compagnie assicurative, come il localizzatore satellitare con contatto diretto con l’assistenza, utile in caso di emergenza o guasti, anche quando il telefono non funziona correttamente.

L’ultima novità, però, riguarda l’introduzione del dispositivoAEB (Automatic Emergency Braking), ovvero il sistema di frenata automatica d’emergenza. Si tratta di una tecnologia pensata per aiutare il conducente a evitare collisioni o situazioni di pericolo.

Dispositivo auto di cosa si tratta - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Dispositivo auto di cosa si tratta – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Come funziona il nuovo dispositivo AEB

Il sistema AEB sarà installato su tutte le auto di nuova generazione anche in Italia. La sua tecnologia combina radar, sensori e videocamere, che consentono di rilevare ostacoli, pedoni o veicoli in movimento davanti all’auto.

Quando il sistema percepisce un pericolo imminente, emette un segnale acustico e visivo per avvisare il conducente. Se quest’ultimo non reagisce in tempo, il dispositivo attiva automaticamente la frenata d’emergenza, riducendo o evitando del tutto l’impatto.

Come riportato anche da MobilitàSostenibile.it, questa innovazione è già stata approvata dall’Unione Europea e rientra tra gli standard di sicurezza promossi da Euro NCAP, l’ente che valuta la sicurezza dei veicoli in circolazione.

Al momento non è stata comunicata una data ufficiale per l’obbligo definitivo, ma tutto lascia intendere che il sistema AEB potrebbe diventare obbligatorio entro il 2025, rendendosi così parte integrante della dotazione di sicurezza di ogni automobile.