Vintage, musica e Street Food | Scoprite perché il 19 Ottobre non potete perdervi East Market a Milano

Una celebrazione dell’unicità e del passato che rivive ci sarà il 19 ottobre 2025 a Milano. Un appuntamento imperdibile con East Market.
C’è un evento che è un punto di riferimento nazionale per appassionati, collezionisti, creativi e cultori del riuso consapevole.
All’interno degli spazi industriali riconvertiti dell’ex fabbrica aeronautica di via Mecenate a Milano, si dispiega su oltre 6.000 metri quadrati un mondo in cui il vintage non è semplice estetica, ma una ribellione culturale e politica.
Più di 300 espositori accuratamente selezionati da tutta Italia daranno vita a un paese di meraviglie senza tempo: abiti e accessori d’epoca, arredi di design, oggetti rari e curiosità inaspettate.
East Market si distingue per la sua qualità dei dettagli, per l’eterogeneità dell’offerta e per la capacità di elevare il concetto di mercato a vera e propria esperienza per coloro che visitano.
Oltre il mercato: un’esperienza immersiva tra cultura, musica e convivialità
Ciò che rende East Market un evento peculiare è la sua struttura esperienziale, che va ben oltre la dimensione dello scambio commerciale. Lungo l’intera giornata, mostre tematiche, installazioni artistiche e selezioni musicali a cura di DJ e collezionisti sonori accompagneranno il pubblico in un itinerario che coinvolge tutti i sensi.
Grande importanza anche all’offerta enogastronomica: l’East Market Diner con bar, bakery e caffetteria, accoglie i visitatori con proposte di qualità, mentre l’area esterna ospita una ricchissima selezione di food truck che spaziano dalla tradizione italiana alle cucine internazionali. C’è un focus particolare alle esigenze alimentari di vegani, celiaci e famiglie. A ciò si aggiungono comfort e servizi pensati per rendere la visita piacevole e accessibile a tutti, compresi turisti e viaggiatori di passaggio.
Second hand è un atto di resistenza culturale ed ecologica
In un periodo storico contrassegnato dalla frenesia del consumo, East Market si propone come luogo di resistenza e consapevolezza. Qui ogni oggetto racconta una storia e acquisisce nuovo valore. Con il motto “Everything Old is New Again”, la manifestazione promuove una cultura del riuso intelligente, capace di coniugare estetica, sostenibilità e identità.
Acquistare un capo vintage, restaurare un mobile d’epoca, riportare in vita qualcosa du dimenticato: sono gesti semplici ma profondamente significativi. E’ un atto a contrasto con l’omologazione imposta dal consumo di massa. Questo è anche eco friendly perché riduce lo spreco e l’impatto ambientale. East Market non è solo un evento: è un invito a ripensare al rapporto con gli oggetti, il tempo e il pianeta. Un appuntamento per chi crede che il passato sia la chiave per costruire un futuro più sostenibile.