NON COMPRATE QUESTO TONNO: rischio contaminazione Mercurio I Attenzione: cosa fare per non finire in terapia intensiva

Non comprare questo tonno - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Non comprare questo tonno – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Paura per i consumatori italiani: scatta un vero e proprio allarme. Non comprate questo tonno, il rischio è troppo alto.

Nel momento in cui facciamo riferimento al tonno in scatola, infatti, stiamo parlando di un alimento davvero molto importante all’interno del quadro alimentare di ognuno di noi. In un certo qual modo rappresenta il perfetto pranzo veloce da concederci quando non abbiamo tempo da dedicare alla cucina e non solo.

Impossibile negare come, in gran parte delle dispense degli italiani, questo alimento sia sempre presente e pronto all’utilizzo per essere impiegato in varie ricette.

Sulla base di tale motivazione, dunque, dovremmo prestare moltissima attenzione a quelle che sono le indicazioni riportate sulla confezione delle scatolette di tonno.

In questo caso specifico, infatti, vi conviene non acquistarle assolutamente, perché potrebbero essere molto più pericolose di quanto in realtà possiate immaginare.

Non comprate questo tonno: scatta l’allarme in tutta Italia

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel momento in cui facciamo riferimento al tonno stiamo parlando di un alimento che per molti di noi rappresenta una vera e propria “scappatoia” nel quotidiano. Sulla base di tale motivazione, infatti, dovremmo prestare moltissima attenzione alle indicazioni riportate all’interno della confezione.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal codice alfanumerico, in grado di indicare il tipo di mare dove il tonno è stato pescato e se, quindi, abbiamo sulle nostre tavole un alimento di altissima qualità oppure no.

Il tutto non finisce di certo qui, perché recentemente è stata diffusa una notizia davvero molto allarmante per quanto riguarda i consumatori di tonno. Un marchio in particolare può diventare molto pericoloso per il consumo quotidiano. A riferire la notizia è stato il portale Costadeitrabocchimob.it, che a sua volta cita il portale GreenMe.

Non comprare questo tonno - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Non comprare questo tonno – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

L’annuncio che tutti aspettavano: questo tonno non va assolutamente bene

In particolar modo, l’allarme scatta per il brand diffuso in Germania Almare Seafood Thunfisch, sottoposto a un’analisi condotta da Öko-Test tra aprile e maggio del 2025. È stato riportato che una persona con un peso di circa 60 kg può superare di gran lunga la soglia di mercurio ritenuta sicura anche consumando una sola scatoletta di tonno di questo marchio.

Il dato è emerso proprio perché la marca di tonno in questione non rispetterebbe i limiti previsti dalla legge, dato che ogni scatoletta pesa di più e quindi contiene una maggiore quantità di mercurio. Il marchio in questione non è ancora arrivato in Italia, ma viene comunque lanciato l’allarme in modo generale, così che i cittadini possano sempre leggere attentamente le indicazioni riportate sulla confezione e ricordare che il consumo consentito di tonno è di circa una, massimo due scatolette alla settimana.