Guida notturna, ufficiale il COPRIFUOCO: da quest’ora in poi non puoi portare nessuno a bordo, ti massacrano se ti beccano

Si torna a parlare di guida notturna, ma questa volta è stato imposto un vero e proprio coprifuoco: da quest’ora in poi non potrai più portare nessuno a bordo.
Negli ultimi mesi abbiamo letto numerose notizie riguardanti cambiamenti significativi nel comportamento degli automobilisti in Italia. Ci riferiamo al Codice della Strada, le cui modifiche sono entrate in vigore a dicembre 2024.
Sono state introdotte nuove sanzioni e inaspriti i reati per i quali si può procedere con la decurtazione dei punti dalla patente, con il ritiro del documento di guida e, in alcuni casi, con sanzioni pecuniarie particolarmente pesanti. L’importo della multa, infatti, varia in base alla gravità del reato contestato.
Ma non è tutto: già in passato era stata proposta, e poi approvata, un’iniziativa secondo la quale i neopatentati possono guidare solo ed esclusivamente automobili con una cilindrata limitata.
Ancora una volta, però, si torna a parlare di sicurezza alla guida, ma da un altro punto di vista: quello della circolazione notturna, da sempre la più pericolosa, durante la quale si registra il maggior numero di incidenti, spesso mortali.
Di notte non potrai più guidare in compagnia: la legge te lo vieta
Le modifiche introdotte dal nuovo Codice della Strada hanno l’obiettivo di rendere le strade più sicure e di proteggere non solo gli automobilisti, ma anche i passeggeri. Tenendo conto delle numerose disattenzioni e dei rischi quotidiani alla guida, è tornato d’attualità un tema che sembrava dimenticato: il divieto di guida con passeggeri nelle ore notturne.
Non si tratta di un provvedimento volto a isolare chi guida, ma di una misura pensata per preservare l’incolumità di tutti: sia di chi si trova al volante, sia di chi viaggia o lavora su strada. La legge, che presto potrebbe essere approvata in via definitiva, ha già suscitato non poche polemiche tra i cittadini.
Da quest’ora non potrai più avere passeggeri in macchina
Secondo quanto riportato da diversi portali di informazione, tra cui CNCMedia.it, la nuova proposta di legge mira a rendere più sicura la circolazione notturna, in particolare per i neopatentati. Il provvedimento, già presentato, interesserà soprattutto i conducenti di età inferiore ai 21 anni, ma anche coloro che hanno conseguito la patente da meno di tre anni.
La fascia oraria coinvolta sarà quella dalla mezzanotte alle cinque del mattino. In questo intervallo, tutti i possessori di patente di tipo B non potranno avere più di un passeggero a bordo. L’obiettivo è ridurre gli incidenti che coinvolgono i giovani automobilisti, tra le principali cause di mortalità nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 24 anni. Se il provvedimento dovesse entrare in vigore, le sanzioni sarebbero particolarmente severe: arresto fino a sei mesi e multa da 800 a 3.200 euro. Inoltre, è prevista anche la sospensione della patente da sei mesi a un anno. In caso di incidente, le pene potrebbero addirittura raddoppiare, con la possibilità di un fermo amministrativo del veicolo fino a 100 giorni.