L’allenatore olimpico abbandona gli atleti lungo il ciglio della strada | Fine di una carriera?

Allenatore
Andy Young sospeso per bullismo – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Abbandonata sul ciglio della strada: il lato oscuro  manifestato dall’allenatore di Laura Muir. Il successo ha avuto un prezzo alto.

Andy Young, uno degli allenatori più famosi dell’atletica britannica, è stato squalificato per tre anni per comportamenti considerati gravemente scorretti e pericolosi.

L’uomo ha avuto grandi riconoscimenti per esser stato colui che ha accompagnato il percorso di Laura Muir alla conquista di medaglie europee, mondiali e un argento olimpico.

Purtroppo dietro alle apparenze si celava un ambiente tossico, fatto di minacce, pressioni psicologiche e decisioni che mettevano in secondo piano la salute psicologica degli atleti.

Come si è arrivati a scoprire il vero volto dell’allenatore?  A quanto pare il vaso di pandora si è aperto dopo un episodio grottesco. Durante una lite in macchina con un’atleta, Young ha iniziato a guidare a velocità elevata, al punto che la ragazza ha chiesto di scendere. Lui l’ha pertanto abbandonata, sola, sul ciglio della strada.

L’allenatore iracondo

Quello dell’abbandono sul ciglio della strada è solo uno dei tanti episodi che hanno portato alla decisione di sospendere Young. Secondo quanto emerso da due commissioni l’uomo ha esercitato per anni una pressione costante e manipolativa sui suoi atleti, arrivando a costringerli ad allenarsi nonostante infortuni seri, senza rispetto per la loro salute.

Laura Muir stessa ha confermato di essere tra coloro che hanno denunciato il comportamento del suo ex coach. Ha scelto di rinunciare all’anonimato per dare coraggio ad altri e mandare un messaggio chiaro: “Ho ritrovato l’amore per il mio sport solo dopo essermi allontanata da quell’ambiente”. Anche Jemma Reekie, altra atleta da lui allenata, si è separata da Young dopo un ritiro problematico in Sudafrica nel 2023, dove sarebbero emerse ulteriori problematiche.

Laura Muir
Laura Muir bullizzata dal coach – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Young è fuori

La prima commissione disciplinare aveva inizialmente stabilito una squalifica di cinque anni, riconoscendo nove violazioni su trentasette. Tuttavia, in appello, la pena è stata ridotta a tre anni, ritenendo comunque gravi solo sette delle accuse. La sanzione è retroattiva, valida dal momento della sua sospensione avvenuta nell’aprile 2023: ciò significa che potrà tornare ad allenare da aprile 2026.

Il caso di Andy Young rappresenta una red flag per tutto il mondo dello sport. Non basta essere dei vincitori: l’ambiente in cui si cresce come atleta deve essere sano, rispettoso e sicuro. Le pressioni eccessive, il controllo e il bullismo non possono essere assolutamente tollerati in un ambiente formativo come quello sportivo. La squalifica di questo allenatore è una vittoria nel tentativo di creare ambienti lavorativi proattivi.