“Papà, mi anticipi tu? Poi te li ridò”: VIETATO DALLO STATO, addio soldi ai figli: il FISCO non ammette più questi ‘movimenti’

Pagamenti tasse genitori figli l'azione del Fisco - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Pagamenti tasse genitori figli l’azione del Fisco – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Una nuova notizia dell’ultima ora getta paura sugli italiani: in particolar modo, non sarà più possibile per i genitori intervenire su determinati pagamenti. Il fisco lo vieta tassativamente.

Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di vedere come l’Agenzia delle Entrate – Riscossione sia intervenuta su molteplici argomentazioni di interesse, così come nel caso di controlli specifici da parte del fisco.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo, non a caso, è rappresentato proprio dai controlli effettuati sulle abitazioni oggetto di ristrutturazioni attraverso il 110%, per quanto riguarda gli aggiornamenti catastali e non solo.

In questo frangente, poi, ci sono anche accorgimenti che vengono messi in atto per un’altra sfera di interesse, ovvero i pagamenti che vengono effettuati per conto dei figli e tanto altro ancora.

Ecco perché, in questi ultimi giorni, sono state pubblicate notizie davvero allarmanti, motivo per cui dovrete rivedere immediatamente la vostra situazione debitoria e quella dei vostri figli o genitori.

“Paghi tu al mio posto papà?”, ecco perché non puoi più farlo

Il mese di settembre segna alcune date molto importanti per i pagamenti delle tasse, nello specifico per l’IMU. In questo caso sono stati avviati controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate con l’esplicito scopo di far luce sulla legittimità dei pagamenti. Un figlio può subentrare al pagamento dell’IMU al posto del padre o esserne esentato?

Iniziamo ponendo la nostra attenzione sui casi in cui il proprietario della casa venga a mancare e questa sia utilizzata come prima casa. In questo caso l’agevolazione può passare al coniuge e ai figli minori, oppure essere trasmessa direttamente ai figli maggiorenni ma solo nel momento in cui si mantiene lo status di prima casa. Quando, invece, la cessione viene fatta in vita ci sono delle cose alle quali prestare moltissima attenzione.

Pagamenti tasse genitori figli l'azione del Fisco - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Pagamenti tasse genitori figli l’azione del Fisco – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

In questo caso il fisco ti può obbligare a pagare

L’immobile può essere ceduto a un’altra persona, anche figlio ed erede diretto, così come fa sapere anche Mondoefinanza.it, ed essere usato come prima casa godendone dei diritti ed evitando così il pagamento dell’IMU. In caso di mancata comunicazione, se effettuata entro 30 giorni, si pagherà il 60% della sanzione; in altri casi si va dal 120% al 240%.

Per evitare tutto questo, dunque, sarà necessario stipulare un contratto regolare che permetta agli agenti del fisco di accertarne benefici e regolarità, compresa la presenza di canoni o corrispettivi effettivamente pagati, in confronto con i redditi anche del proprietario. Così come indicato dal sito precedente, poi, è intervenuta anche la Corte di Cassazione, stabilendo che in caso di conferma di simulazione si potrà procedere anche senza giudizio preventivo del giudice ordinario. L’Agenzia delle Entrate, quindi, può procedere direttamente anche con semplici presunzioni richiamando il cittadino a certificare la sua posizione.