Dopo dieci anni, le telecamere hanno mostrato il ritorno di un predatore in California e non era da solo

Una scoperta sorprendente grazie a una telecamera nascosta tra i sentieri dell’Hood Mountain Regional Park, nella contea di Sonoma.
Delle immagini incredibili mostrano qualcosa che i biologi speravano di rivedere da tempo: una femmina di orso nero con due cuccioli al seguito. È la prima prova concreta che questi animali non solo sono tornati in California, ma stanno anche ricominciando a riprodursi.
Il filmato mostra una famiglia di orsi all’alba, mentre si muove tra gli alberi. I piccoli, che sembrano avere circa un anno, seguono da vicino la madre.
Finora ad oggi erano stati avvistati solo orsi solitari e si era diffusa la preoccupazione che la popolazione stesse diminuendo.
Questo video, invece, è molto importante. Per gli esperti di fauna selvatica, è la conferma che l’area non è più solo un passaggio temporaneo, ma una casa adatta a questi grandi mammiferi.
Un ritorno molto atteso
Gli orsi neri un tempo erano comuni in tutta la California, ma la perdita di habitat a causa dell’uomo li hanno spinti a ritirarsi da molte zone, tra cui la contea di Sonoma. Per anni i ranger e i biologi hanno sospettato che alcuni esemplari stessero lentamente tornando nella zona di Hood Mountain, che si estende per oltre 3.600 acri. Ma fino a ora mancavano prove tangibili. “Abbiamo monitorato la presenza di orsi adulti per anni”, ha spiegato Sheila Murphy, esperta della fauna selvatica per la contea. “Ma vedere dei cuccioli cambia tutto: significa che gli orsi non stanno solo passando, ma che stanno mettendo radici”.
A rivelare la presenza degli orsi sono state le cosiddette fototrappole: telecamere sensibili al movimento piazzate in punti strategici del parco. Questi dispositivi permettono agli scienziati di osservare animali elusivi come gli orsi senza disturbarli. Oltre a documentare un evento raro, filmati come questo sono fondamentali per la conservazione della specie. Questo perché offrono dati concreti.
Convivere con gli orsi
“Prepararsi a convivere con gli orsi è fondamentale”, ha dichiarato Melissa Kelley, direttrice della fondazione. “Non sono solo tornati: sono qui per restare”. Il ritorno degli orsi, però, porta con sé anche nuove sfide. Con l’aumento delle presenze, cresce anche la possibilità di incontri ravvicinati con gli esseri umani.
Sul sito beingwithbears.org si trovano indicazioni ottimali: portare sempre via i rifiuti, non lasciare cibo per animali all’aperto e conservare dentifricio, cosmetici e altri prodotti profumati in contenitori appositi. Se si incontra un orso, bisogna mantenere la calma: parlare a voce bassa, non guardarlo direttamente negli occhi e allontanarsi lentamente.