Dawson’s Creek: la reunion commovente organizzata da Michelle Williams | Però senza Dawson

Un momento di nostalgia, ricordi e adolescenza pura. La reunion di Dawson’s Creek ha commosso i quarantenni di oggi.
Dopo anni di attesa e nostalgia, il cast di Dawson’s Creek si è riunito. Un momento importante per tutti gli adolescenti della gen z e i millenials che sono cresciuti con le avventure dei protagonisti di questa serie iconica.
L’evento non è stato solo un viaggio nei viali della memoria, ma un momento dal forte valore simbolico e solidale.
Promotrice della reunion è stata Michelle Williams, storica interprete di Jen Lindley, che ha voluto dare un significato ancora più profondo a questo importante incontro.
Infatti è stata organizzata una raccolta fondi per F Cancer, l’organizzazione che si occupa di prevenzione, diagnosi precoce e sostegno nella lotta contro il cancro.
Il cast di Dawson’Creek si riunisce
L’evento si è svolto a New York, al Richard Rodgers Theatre, e ha visto la partecipazione di gran parte del cast originale. Presenti Katie Holmes (Joey), Joshua Jackson (Pacey), Busy Philipps (Audrey), Kerr Smith (Jack), Meredith Monroe (Andie), e altri attori legati alla serie.
Il momento più emozionante è stata la lettura dal vivo del primo episodio della serie, quello andato in onda per la prima volta nel 1998. Il pubblico ha potuto rivivere le prime scene, le battute storiche, le dinamiche della cittadina di Capeside, tutto 27 anni dopo.
Il grande assente
In questo momento intimo e commovente mancava una persona, ossia il protagonista: James Van Der Beek, l’amato Dawson. L’attore ha spiegato di non aver potuto partecipare a causa di problemi di salute. Da anni sostiene una battaglia personale contro il cancro. Recentemente ricomparso più aggressivo e con una diagnosi di terzo stadio. Non ha potuto partecipare, perché ha contratto anche due virus intestinali, che lo hanno costretto a casa. Nonostante tutto, ha voluto esserci ugualmente e ha inviato un video-messaggio molto toccante che ha commosso tutti i presenti. Non ha avuto paura di mostrare il suo volto smagrito per il tumore ed è stato un messaggio molto importante.
A interpretare Dawson durante la lettura è stato chiamato Lin-Manuel Miranda, in un cameo tanto inaspettato quanto apprezzato. Van Der Beek, con grande autoironia e simpatia, ha definito Miranda “un sostituto eccessivamente qualificato”. La reunion non è stata solo un momento di spettacolo, ma un’occasione per riflettere su quanto Dawson’s Creek abbia lasciato il segno in due generazioni e quanto sia stata importante per le tematiche affrontate.