ULTIM’ORA – SALVINI FIRMA: ufficiale, se hai più di 65 anni non guidi mai più in vita tua I Patenti cestinate per legge

Patenti sospese dopo i 68 anni - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Patenti sospese dopo i 68 anni – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Importantissime novità per i titolari della patente di guida: arriva una notizia dell’ultima ora dal ministro Matteo Salvini… la ritirano se hai più di 65 anni.

Si torna a parlare nuovamente di patente e dei tanti cambiamenti introdotti nel corso degli ultimi anni. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dal tempo minimo concesso alla guida.

La patente di guida, infatti, è da sempre soggetta a modifiche e limitazioni, soprattutto in relazione ai limiti di età.

Un caso emblematico è quello del compimento dei 50 anni e, successivamente, dei 65: in questi momenti della vita, infatti, il tempo concesso per la validità del documento si riduce e diventa necessario sottoporsi a rinnovi più frequenti, anche sulla base delle condizioni di salute personali.

Ecco perché, superati i 65 anni, siete davvero a rischio: la patente può essere revocata senza quasi accorgervene e vi ritrovereste impossibilitati a guidare la vostra auto.

Ultima ora: la decisione finale di Matteo Salvini sulle patenti

Come già spiegato in precedenti occasioni, il nuovo Codice della Strada ha cambiato in maniera significativa le regole per gli automobilisti, ma questa volta a destare preoccupazione è la decisione che riguarda proprio i rinnovi di patente.

Chi possiede una patente di tipo B sa bene che il rinnovo avviene ogni 10 anni fino al compimento dei 50 anni, successivamente ogni 5 anni, e scende ulteriormente a partire dai 70. Attenzione però: indipendentemente dall’età, in presenza di particolari condizioni di salute, la validità può ridursi a un anno o anche meno, secondo quanto stabilito dalla commissione medica di riferimento.

Ecco perché, se avete superato i 65 anni, la vostra patente potrebbe essere seriamente a rischio: su di essa pende una vera e propria spada di Damocle.

Patenti sospese dopo i 68 anni - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Patenti sospese dopo i 68 anni – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Superati i 65 anni, resti senza patente: è ufficiale

In particolar modo, chi è in possesso di patenti professionali come la C e la D è sottoposto a limitazioni molto rigide. In cima alla lista troviamo proprio quelle che scattano dopo i 65 anni, con un limite massimo fissato a 68 anni per la guida di autotreni e autoarticolati superiori alle 20 tonnellate.

Dopo i 65 anni, infatti, per continuare a guidare determinati veicoli è necessario richiedere ogni anno una deroga basata su referti medici emessi dalla commissione locale, che valuta caso per caso lo stato di salute e le esigenze professionali del conducente.

Tuttavia, dopo i 68 anni la guida di questi mezzi diventa assolutamente vietata, anche qualora la commissione medica esprimesse parere favorevole. In questo caso, quindi, si è costretti a depositare la patente professionale e dire addio alla possibilità di guidare tali veicoli.