Chi è Sir Richard Shirreff e perché parla di Terza Guerra Mondiale

WW3
Sta per iniziare la terza guerra mondiale -istockphoto – InchiostroVerde.it

Sui social si parla del fatto che nei prossimi mesi Putin inizierà la Terza Guerra Mondiale. Chi lo ha detto? Sarà vero?

Sulla bocca di tutti c’è un nome, quello di Sir Richard Shirreff, un ex generale britannico, noto per aver ricoperto il ruolo di Deputy Supreme Allied Commander Europe della NATO tra il 2011 e il 2014.

Mentre occupava quella posizione, è stato uno dei massimi responsabili militari dell’Alleanza atlantica in Europa, con responsabilità strategiche nella difesa del continente per i rapporti tra NATO e Russia.

Dopo il suo ritiro, Shirreff ha continuato a intervenire pubblicamente per affrontare temi di sicurezza internazionale, diventando noto nel 2016 per il libro “2017: War With Russia”.

In questo testo descriveva uno scenario ipotetico di conflitto armato tra la NATO e Mosca. Il testo non era una profezia alla Nostradamus, ma un modello di “war gaming”, concepito per stimolare un dibattito sulla preparazione militare occidentale. Un puro esercizio per discuture.

Come mai ora Shirreff dice che tra poco scoppierà la guerra?

Nel 2025, Shirreff è tornato a far parlare di sé per aver descritto pubblicamente uno scenario di attacco russo contro l’Europa che, secondo lui, potrebbe avvenire in soli cinque giorni.  Secondo questa particolare visione, la Russia forse in un attacco coordinato con la Cina, inizierebbe un’offensiva partendo dai Paesi Baltici, colpendo infrastrutture civili, reti elettriche e sistemi di comunicazione, mettendo in crisi la risposta della NATO.

Shirreff ammette che l’Europa ha al massimo due anni per rafforzare la propria capacità di difesa, aumentando le spese militari, la produzione bellica e la preparazione civile. Secondo lui, finché Vladimir Putin resta al potere, l’Europa non potrà sentirsi al sicuro: il rischio di escalation resterà costante.

Conflitto mondiale e morti
Terza guerra mondiale morti – Pixabay – InchiostroVerde.it

Terza guerra mondiale. Ipotesi o triste realtà?

Ovviamente, ci si chiede quanto sia credibile tutto questo. E’ davvero possibile che il Patto Atlantico possa scattare da un momento all’altro trascinando di nuovo il mondo nell’oblio della guerra?  Le opinioni sono divergenti a proposito. Alcuni analisti apprezzano la sua chiarezza: Shirreff conosce da vicino le dinamiche NATO e sa quanto sia fragile la prontezza militare europea.

Altri, invece, lo accusano di allarmismo, sostenendo che i suoi scenari siano troppo estremi e poco realistici, pensati più per provocare una reazione politica che per descrivere minacce imminenti. Ovviamente il messaggio di fondo è chiaro: la pace in Europa non è garantita. Shirreff, nel ruolo di ex generale e analista strategico, chiede ai governi europei di non farsi trovare impreparati.