“L’Addio al bollo auto è una balla pazzesca”: il Ministero chiarisce, paghi lo stesso anche con l’esenzione I Costo zero solo se fai parte di questa categoria speciale

Addio al pagamento del pedaggio stradale - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Addio al pagamento del pedaggio stradale – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Si torna a parlare nuovamente del bollo auto, una delle tasse più criticate ma per la quale la maggior parte di noi è chiamata al pagamento nel mese di settembre… ma pagare questa tassa potrebbe essere superfluo.

Nel momento in cui parliamo di tasse che i cittadini devono sostenere durante l’anno, sappiamo già che alcuni argomenti possono rappresentare un nervo scoperto. Un esempio pratico lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla tassa del casello stradale.

Ancora oggi sono tantissime le persone che non sanno perché effettivamente si paga il pedaggio al casello stradale, ma allo stesso modo molti ignorano l’effettivo pagamento del bollo come tassa per le nostre auto.

Iniziamo subito dicendo che queste due tasse hanno uno scopo specifico: finanziare spese pubbliche di vario tipo e principalmente legate alla manutenzione delle infrastrutture stradali, garantendo anche una maggiore sicurezza agli automobilisti.

Eppure, potresti evitare di pagarlo in quanto il bollo non è dovuto… Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Non devi il pagamento del bollo auto: cosa sta succedendo?

Per chi non lo sapesse ancora, infatti, sappiate che non tutti effettivamente devono pagare il bollo auto. Innanzitutto vi ricordiamo sempre che l’ammontare della tassa dipende da numerosi fattori: dalla tipologia della macchina, dai cavalli di potenza e anche dal luogo di appartenenza.

A ogni modo, però, sono previste delle esenzioni per quanto riguarda il pagamento del bollo auto: le auto storiche con più di trent’anni che non sono più adibite all’uso professionale, ad esempio, sono esenti. In questo elenco rientrano anche i veicoli del terzo settore, le ambulanze e persino i veicoli di trasporto in particolari condizioni sanitarie. Il tutto non finisce di certo qui.

Addio al pagamento del pedaggio stradale - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Addio al pagamento del pedaggio stradale – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Prima di pagare il bollo auto, controlla i documenti!

Secondo quanto reso noto dal sito mobilitasostenibile.it, vi sono esenzioni temporanee messe a disposizione dalle Regioni italiane come incentivo alla mobilità sostenibile. Un esempio è rappresentato dalla Lombardia che agevola le auto ibride ed elettriche, esentandole dal pagamento del bollo per almeno tre anni. Lo stesso avviene anche in Veneto, dove l’esenzione sale a cinque anni.

Come questi, dunque, vale la linea del “green”, ma vi sono casi in cui anche i veicoli GPL e metano ricevono una parziale esenzione. Tutto dipende sia dalla Regione di appartenenza che dalla documentazione a vostra disposizione. In questo modo, dunque, il bollo non sarà più una tassa che pesa come una spada di Damocle sulla vostra testa, ma una spesa decisamente più sostenibile.