Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal 15 settembre dovrai presentare solo tuo nonno…
Nel corso degli anni abbiamo avuto modo di leggere numerose notizie riguardanti proprio il pagamento del bollo auto, non a caso molti cittadini italiani proprio in queste settimane stanno adempiendo al versamento di questa tassa che arriva direttamente all’ACI.
A ogni modo, però, anche il versamento è cambiato sia in positivo che in negativo, basti pensare che i veicoli molto più inquinanti come gli Euro 0 ed Euro 1 pagano molto più alto rispetto a quelli moderni e quindi facciamo riferimento alla fascia Euro 5 ed Euro 6.
Comunque sia, però, sono previste anche delle agevolazioni riguardanti il bollo, in modo tale da alleggerire considerevolmente questa tassa e non solo, dato che ben presto potremmo depennarla dalle spese annuali.
Ecco di cosa si tratta nello specifico e quali sono i documenti da presentare per depennare definitivamente il pagamento del bollo auto.
Addio, bollo auto: devi soltanto presentare tuo nonno
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso degli ultimi anni sono state messe a disposizione varie agevolazioni. Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo, infatti, è rappresentato dalle auto d’epoca, per le quali l’A.C.I. prevede sconti o la cancellazione a seconda del tipo di auto, la quale deve rispondere a determinati criteri per essere definita auto d’epoca.
Il tutto non finisce di certo qui, perché recentemente abbiamo citato i nonni e non è affatto un caso. In questi casi specifici, infatti, il bollo auto viene cancellato e non dovuto ma con un fattore determinante che viene espressamente richiesto e stiamo parlando proprio del fattore età.
Con questo documento ti cancellano il bollo auto
Secondo quanto reso noto dal sito mobilitàsostenibile.it per alcuni cittadini italiani è possibile vedere cancellato definitivamente il bollo auto. Facciamo riferimento a coloro che si prendono cura di un parente over 70 che abbia deciso di rinunciare alla patente. In particolar modo, poi, dovrà essere allegata anche la certificazione della legge 104 riguardante l’indennità d’accompagnamento.
In questi casi specifici, dunque, il parente dell’over 70 in questione, a prescindere dalla sua età di riferimento ma tenendo conto delle necessità dell’anziano, potrà saltare il bollo auto. Ma l’esenzione viene riconosciuta anche in determinate condizioni sanitarie come nel caso di una grave limitazione alla deambulazione oppure sordità, cecità, disabilità psichica e tanto altro ancora. Sulla base di tale motivazione, dunque, ricordatevi sempre di parlare di tutto questo con il vostro patronato Caf di fiducia per procedere con la corretta presentazione della documentazione, oppure chiedete supporto agli impiegati della Motorizzazione o agli sportelli ACI.