Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco di cosa si tratta.
Negli ultimi mesi abbiamo avuto ampiamente modo di parlare delle nuove modifiche introdotte dal Codice della Strada già a dicembre del 2024, le quali hanno chiesto agli italiani di doversi adattare così a un nuovo modo di stare in strada.
Sulla base di tale motivazione, bisogna quindi prestare moltissima attenzione a quelle che sono le nostre esigenze quotidiane, le nuove leggi imposte sul controllo del traffico e anche sulla condotta degli automobilisti.
Ecco perché anche un semplice graffio può diventare il pretesto di una multa, soprattutto se si trova in questa parte dell’auto.
Sono già tantissimi gli automobilisti sanzionati per circa 300 € proprio a causa di questi graffi sulle loro macchine. Ti conviene subito controllare la tua vettura, perché se trovi questo graffio allora rischi seriamente di andare incontro a una multa salata.
Basta un solo graffio per far scattare la multa: nessuno può sfuggirgli
Come spiegato precedentemente, dunque, la condotta degli italiani alla guida è cambiata considerevolmente con il nuovo Codice della Strada. Questo vale anche per le condizioni con le quali ci prendiamo cura della nostra automobile.
Basti pensare che anche un piccolo graffio può diventare sanzionabile al momento di un controllo da parte delle autorità competenti. Infatti, per chi non lo sapesse, le multe in questione vanno da 84 a 335 €, ma possono variare anche da 41 a 168 €.
Corri subito dal carrozziere e fai sistemare la tua auto, lo dice la legge
In particolar modo, sappiate che stiamo facendo riferimento all’articolo 79 del Codice della Strada, il quale stabilisce che l’auto deve trovarsi in condizioni di massima efficienza. Questo vale anche per crepe, incrinature e scheggiature che si trovano sul parabrezza, le quali possono diventare pericolose durante la guida. Infatti, un vetro danneggiato può cedere facilmente e mettervi seriamente in pericolo.
Tenendo conto di quanto detto, dunque, sappiate che le sanzioni citate precedentemente, con un tetto massimo di 335 €, possono essere emesse ovunque avvenga il posto di blocco. Ma c’è un aggravante: nel caso in cui il controllo venga effettuato in autostrada, alla multa già citata dovrete aggiungerne un’altra che può andare dai 41 ai 168 €.
Sulla base di tale motivazione, il consiglio è sempre quello di mantenere in perfetto stato le proprie automobili, evitando che una banale distrazione possa diventare deleteria e mettere in pericolo noi stessi alla guida e gli altri che viaggiano insieme a noi.